Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nosferatu il vampiro è un film muto diretto da Friedrich Wilhelm Murnau e proiettato per la prima volta il 4 marzo 1922 a Berlino. Considerato il capolavoro del regista tedesco e uno dei capisaldi del cinema horror ed espressionista, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula dello scrittore irlandese Bram ...

  2. Nosferatu il vampiro (Nosferatu, Eine Symphonie des Grauens) - Un film di Friedrich Wilhelm Murnau. Il solo film vampirico ammesso nelle discussioni colte dei critici. Con Max Schreck, Gustav von Wangenheim, Greta Schröder, Alexander Granach, Georg H. Schnell. Horror, Germania, 1922. Durata 75 min.

    • (123)
    • Max Schreck
    • Friedrich Wilhelm Murnau
    • 75 min
  3. 15 mar 2022 · Il film del 1922, tratto dal romanzo di Bram Stoker, è una sinfonia dell'orrore che anticipa il collasso della Repubblica di Weimar e l'ascesa del nazismo. Scopri come il regista tedesco F.W. Murnau ha creato il vampiro più repellente e inquietante del cinema, interpretato da Max Schreck.

    • Nosferatu il vampiro1
    • Nosferatu il vampiro2
    • Nosferatu il vampiro3
    • Nosferatu il vampiro4
    • Nosferatu il vampiro5
  4. Recensione e scheda film di Nosferatu il Vampiro del 1922 diretto magistralmente da Murnau. Liberamente tratto da Draculo di Bram Stoker.

  5. 30 lug 2020 · Nosferatu il vampiro è un film di genere horror del 1922, diretto da F.W. Murnau, con Max Schreck e Gustav Botz. Durata 70 minuti. Distribuito da Mondadori Video.

    • (21)
    • Max Schreck
    • F.W. Murnau
  6. Il film del 1922, tratto dal romanzo di Stoker, è un capolavoro del cinema espressionista tedesco, che ritrae lo spirito del tempo tra crisi, paura e decadenza. La recensione analizza il contesto storico, le caratteristiche stilistiche e il significato simbolico del vampiro, simbole di una minaccia incontrollabile.

  7. Scheda film Nosferatu, il vampiro (1922) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Friedrich W. Murnau con Max Schreck, Gustav von Vangenheim, Greta Schroeder.