Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sergej Michajlovič Ėjzenštejn è stato un regista, sceneggiatore, montatore, scrittore, produttore cinematografico e scenografo sovietico, ritenuto tra i più influenti della storia del cinema per via dei suoi lavori rivoluzionari, per l'uso innovativo del montaggio e la composizione formale dell'immagine. Ha diretto capolavori ...

  2. È un film storico sovietico del 1938 diretto da Sergei Eisenstein. Mostra la tentata intrusione di Novgorod nel XIII secolo da parte dei Cavalieri Teutonici del Sacro Romano Impero e la loro sconfitta da parte del Principe Alessandro, comunemente chiamato Alexander Nevsky (1220-1263).

  3. 27 mag 2017 · Eisenstein diventa ben presto simbolo per eccellenze del rapporto tra arte e politica durante il regime sovietico attraverso la produzione di un’ambiziosa Trilogia della Rivoluzione che ancora oggi rappresenta uno dei punti cardini della storia del cinema.

  4. 22 gen 2018 · Sergei Eisenstein, l'uomo che inventò il montaggio. Nasceva 120 anni fa uno dei maggiori innovatori nell'arte cinematografica del primo Novecento.

  5. Sergei M. Eisenstein. Vero nome: Ejzenšstejn Sergei Michailovišc - Riga (Lettonia) Mosca (Russia). Biografia, filmografia, premi, trailer, news e rassegna stampa.

  6. Sergei Eisenstein. Director: Ivan the Terrible, Part I. The son of an affluent architect, Eisenstein attended the Institute of Civil Engineering in Petrograd as a young man. With the fall of the tsar in 1917, he worked as an engineer for the Red Army.

  7. Sergei Mikhailovich Eisenstein (22 January [O.S. 10 January] 1898 – 11 February 1948) was a Soviet film director, screenwriter, film editor and film theorist. He was a pioneer in the theory and practice of montage.