Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Febbre di gioco (Fever Pitch), conosciuto anche col titolo La febbre del gioco, è un film del 1985 scritto e diretto da Richard Brooks. Nel 1986 la pellicola ha ricevuto quattro candidature ai Razzie Awards. Trama

  2. 20 ott 2021 · Brooks ultimo atto, indeciso tra dramma (la ludopatia) e commedia (ma prevale quest'ultima, come la macchietta del sicario di Panama imbragato in un collare mascellare che si muove come Robocop) in cui il vecchio leone di Hollywood realizza una satira confusionaria e scombiccherata ai tavoli da gioco.

    • Richard Brooks
    • Ryan O'neal
  3. 29 giu 2019 · La febbre del gioco: IL GIOCATORE, di Dostoevskij. Aleksej Ivànovic, protagonista de Il giocatore di Fëdor Dostoevskij, scrive una lettera appassionata e coinvolgente a un caro amico lontano, raccontandogli le proprie avventure intorno al tavolo da gioco di Roulettenburg.

  4. Febbre di gioco ( Fever Pitch ), conosciuto anche come La febbre del gioco – film del 1985 scritto e diretto da Richard Brooks. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  5. 9 apr 2018 · In Febbre da Gioco si mettono in relazione tre tipi differenti di dipendenza, quella dall’alcol, dalle sostanze stupefacenti e dal gioco d’azzardo, tre realtà che convergono in un epilogo comune: condurre una vita avversata da tre irrefrenabili ossessioni.

  6. 2 ott 2021 · La febbre del gioco (Fever Pitch) - Un film di Richard Brooks. Con Giancarlo Giannini, Catherine Hicks, Ryan O'Neal. Drammatico, USA, 1985. Durata 96 min.

  7. La febbre del gioco - Fëdor Dostoevskij - Una giostra micidiale fatta di vincite, perdite, implorazioni, suppliche. Prestiti mai restituiti, creditori alle calcagna. Un quasi-inferno in cui la febbre del gioco si unisce all’apice della creatività.