Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Inganno è l'atto o il modo di ingannare, ovvero di far credere qualcosa che non è vero. Può riguardare la guerra, l'amore, la musica e altri ambiti. Scopri i sinonimi, gli esempi e le espressioni correlate.

  2. inganno /in'gan:o/ s. m. [der. di ingannare]. - [espediente illegale per ostacolare o agevolare la riuscita di un'impresa: carpire con l'i. la buona fede di qualcuno; un pietoso i.] ≈ frode, imbroglio, (region.

  3. inganno. 1 Parvenza di vero creata ad arte per far cadere in errore qlcu. SIN imbroglio, raggiro: ottenere qlco. con l'i. 2 Parvenza di vero creatasi spontaneamente a causa di un'errata...

  4. s.m. 1 Azione insidiosa che ha lo scopo di ingannare, di trarre in errore: lo attirarono in casa loro con un i.; è rimasto vittima di un i.; usare l'i.; tramare un i. ‖ Pietoso inganno, fatto a fin di bene. ‖ Fare inganno a qualcuno, trarre qualcuno in inganno, ingannarlo. ‖ Ricevere inganno, rimanere ingannato.

  5. Inganno è la presentazione o conoscenza falsata della verità, che fa credere una cosa per un'altra. Scopri il significato, i sinonimi, gli esempi e le discussioni del forum su questo vocabolo.

  6. Inganno è l'azione o il risultato di ingannare, cioè di ingannarsi o di ingannare qualcuno con mentite o inganni. Il dizionario online De Mauro offre la spiegazione, gli esempi, le locuzioni e le parole correlate di inganno.

  7. Inganno è l'azione di trarre in errore qualcun altro con l'inganno, l'ipocrisia o la falsità. Scopri il significato, i sinonimi, i contrari e la traduzione di inganno in altre lingue.