Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. John Shrapnel: arcivescovo. Shadow of the Sword - La leggenda del carnefice ( The Headsman) è un film del 2005 diretto da Simon Aeby . Il film è stato girato in Austria ed in Ungheria. Fu nominato per il Grand Prix des Amériques al Montreal World Film Festival nel 2005.

  2. Scheda film Shadow of the Sword. La leggenda del carnefice (2005) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Simon Aeby con Peter McDonald, Nikolaj Coster-Waldau, Julie Cox, Patrick Godfrey.

    • (16)
    • Peter Mcdonald
    • Simon Aeby
  3. La leggenda del carnefice. Regia di Simon Aeby . Un film con Steven Berkoff, Nikolaj Coster-Waldau, Julie Cox, Lili Gesler, Patrick Godfrey . Cast completo Titolo originale: The Headsman . Titolo internazionale: Shadow of the Sword . Genere Drammatico - Gran Bretagna, Austria, Svizzera, Lussemburgo, Ungheria, Germania , 2005 , durata 115 minuti.

    • Simon Aeby
    • Steven Berkoff
  4. La leggenda del carnefice (2005) di Tarabas | Leggi la recensione di Tarabas su Shadow of the Sword. La leggenda del carnefice film diretto da Simon Aeby con Peter McDonald, Nikolaj Coster-Waldau, Julie Cox, Patrick Godfrey.

    • Tarabas
  5. 11 ott 2013 · Shadow of the Sword: La leggenda del carnefice - Film (2005) | il Davinotti. Titolo originale: The Headsman. Anno: 2005. Genere: drammatico (colore) Regia: Simon Aeby. Cast: Nikolaj Coster-Waldau, Anastasia Griffith, Steven Berkoff, Julie Cox, Lili Gesler, Patrick Godfrey, Lee Ingleby, Eddie Marsan, Joe Mason, Peter McDonald, John Shrapnel.

    • Simon Aeby
    • Nikolaj Coster-Waldau
  6. I nuovi film al cinema da giovedì 11 aprile 2024. Settimana segnata dal ritorno (dopo numerosi rinvii) dei Ghostbusters ma che può riservare delle… Émile Zola e la sfida Renoir/Lang. L'illustre, complesso, adattamento del romanzo La Bête humaine da parte di due tra i massimi…

  7. Gli amici di un tempo diventeranno nemici giurati...Partendo da una cornice storica reale, Simon Aeby realizza un'opera di medio livello che, pur avendo diversi spunti interessanti dai quali partire, affronta con superficialità temi importanti e ancora oggi attuali, relegando la Storia in secondo piano».