Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Gli ultimi giorni di Pompei
  2. Oltre 2 Milioni di eBook Scontati, Scopri Tutte le Promozioni! Un intero catalogo di eBook a tua disposizione

  3. I tour più amati: puoi scegliere tra opzioni di una giornata intera o mezza giornata. Semplifica il tuo viaggio: biglietti di ingresso prioritario e cancellazione flessibile.

Risultati di ricerca

  1. Gli ultimi giorni di Pompei è un film del 1959 diretto da Mario Bonnard e Sergio Leone. È l'ennesima trasposizione cinematografica del romanzo storico Gli ultimi giorni di Pompei (1834) di Edward Bulwer-Lytton, sceneggiata con disinvoltura per adattarla a misura dell'allora "divo" Steve Reeves.

    • Trama
    • Personaggi
    • Opere Derivate
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Glauco è un ricco ateniese residente a Pompei. Ammirato dall'élite della cittadina per il suo buon gusto e per il suo stile, vive una vita all'insegna del piacere e del lusso. Durante un banchetto tenutosi a casa sua, egli viene a sapere che da tempo abita a Pompei una ragazza napoletana di origini greche di incredibile bellezza, chiamata Jone. Sub...

    Glauco

    1. protagonista del romanzo, è un giovane, ricco, ateniese, da tempo residente a Pompei. Innamoratosi della bella napoletana Jone, durante il corso della vicenda, egli la salverà dalle mire di Arbace. Successivamente, però, a causa di un filtro somministratogli da Nidia, impazzirà temporaneamente e verrà accusato dell'assassinio di Apecide. Imprigionato verrà condannato a morire nell'anfiteatro sbranato da un leone. Fortunatamente un tempestivo intervento di Nidia lo salverà dalla morte propr...

    Nidia

    1. è uno dei personaggi più importanti di tutto il romanzo. Nata in una nobile famiglia della Tessagliaviene rapita ancora bambina e portata in Italia. A causa della sua cecità viene venduta come schiava a basso prezzo a Stratonice, moglie di Burbo, proprietaria di una taverna di Pompei, la quale la manda a vendere fiori nella città, oppure la costringe a partecipare alle orge che si tengono in casa di Arbace. La ragazza verrà in seguito acquistata da Glauco, del quale ella è segretamente inn...

    Arbace

    1. antagonista del romanzo, è un egiziano, sacerdote di Iside. Vanta di discendere da un'antica stirpe di faraoni. È stimato e temuto da tutta la popolazione di Pompei per i suoi presunti poteri magici. All'inizio della vicenda ha intenzione di sposare Jone e di far diventare un sacerdote di Iside, Apecide. Tuttavia, entrambi i suoi piani non riusciranno a causa della conversione al cristianesimo di Apecide e dell'amore che Jone nutre per Glauco. Deciderà dunque di vendicarsi di Glauco, facen...

    Versioni cinematografiche

    Dal romanzo sono stati tratti vari adattamenti cinematografici: 1. Gli ultimi giorni di Pompei - film del 1908 diretto da Arturo Ambrosio e Luigi Maggi. Fu il primo film storico-epico del cinema italiano. 2. Gli ultimi giorni di Pompei - film del 1913 diretto da Mario Caserini e Eleuterio Rodolfi 3. Jone o Gli ultimi giorni di Pompei - film del 1913 diretto da Ubaldo Maria Del Colle e Giovanni Enrico Vidali 4. Gli ultimi giorni di Pompei - film del 1926 diretto da Carmine Gallone e Amleto Pal...

    Altro

    1. Jone, ossia L'ultimo giorno di Pompei è un'opera in quattro atti di Errico Petrella su libretto di Giovanni Peruzzini, rappresentata per la prima volta nel 1858. 2. Gli ultimi giorni di Pompei, miniserie televisiva del 1984 diretta da Peter Hunt.

    Edizioni

    1. Eduardo Bulwer, Gli ultimi giorni di Pompei, Napoli, presso Saverio Starita, 1836.

    (EN) Edizioni e traduzioni di Gli ultimi giorni di Pompei, su Progetto Gutenberg.
    (EN) Edizioni di Gli ultimi giorni di Pompei, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
  2. Italia 96 min. Dopo un viaggio in Palestina, il figlio di un ex-gladiatore si schiera dalla parte degli schiavi. Destinato anche lui all'arena, viene salvato dall'eruzione del Vesuvio.

    • Free
    • July 9, 2019
    • Ernest Beaumont Schoedsack
    • 97 min
  3. Trama del film Gli ultimi giorni di Pompei. Glauco, legionario romano, torna a casa per scoprire che suo padre è stato ucciso da una banda di predoni incappucciati.

    • (15)
    • Steve Reeves
    • Mario Bonnard, Sergio Leone
    • November 12, 1959
  4. Il centurione Glauco Cesonio di ritorno dalla Palestina alla natale Pompei trova la città sotto shock per le imprese criminose di una banda di malviventi e saccheggiatori che assassina i componenti delle famiglie più ricche.

  5. The Last Days of Pompeii. A demobilized centurion returns home to Pompeii to find his father murdered by a gang of black-hooded Christian robbers that terrorizes the city and he decides to investigate the matter while the nearby volcano threatens to erupt.

  6. Gli ultimi giorni di Pompei. Affari, intrighi, amori e lotte di religione nel 79 d.C. a Pompei, città commerciale ai piedi del Vesuvio, grande mostro addormentato. Lo sceneggiato, attraverso le storie di una serie di personaggi tra cui l’ambizioso Arbace, Gran Sacerdote di Iside, il mercante Diomede, il nobile greco Glauco, la giovane Nidia ...

  1. Annunci

    relativi a: Gli ultimi giorni di Pompei
  2. I tour più amati: puoi scegliere tra opzioni di una giornata intera o mezza giornata. Semplifica il tuo viaggio: biglietti di ingresso prioritario e cancellazione flessibile.