Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tosca è un film del 1941, tratto dal dramma La Tosca scritto nel 1887 da Victorien Sardou, di cui questa è la prima versione sonora. La regia del film è generalmente attribuita a Carl Koch, che subentrò a Jean Renoir, quando costui, a causa dello scoppio delle ostilità tra Italia e Francia, dovette abbandonare immediatamente ...

  2. La Tosca è un film del 1973 scritto e diretto da Luigi Magni, liberamente tratto dall'omonimo dramma di Victorien Sardou, rivisto in chiave ironico-grottesca e in forma di commedia musicale, con musiche di Armando Trovajoli e testi delle canzoni dello stesso regista.

  3. Un film con Rossano Brazzi, Michel Simon, Argentina Imperio, Nicola Maldacea, Adriano Rimoldi . Cast completo Genere Drammatico - Italia , 1941 , durata 105 minuti. - MYmonetro 2,50 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (8)
    • Rossano Brazzi
    • Carl Koch
    • 1941
  4. Trama. La cantante Floria Tosca, amante del pittore Cavaradossi, nella Roma papalina, finge di cedere alle voglie del barone Scarpia per salvare l'amato, condannato a morte. Infatti Scarpia ha promesso una finta esecuzione per Mario, dando poi ad essi la possibilità di lasciare Roma. Ma il Barone inganna Tosca e fa fucilare realmente Cavaradossi.

  5. TOSCA è un film di genere drammatico del 1941, diretto da Karl Koch, Jean Renoir, con Giuseppe Bordonaro e Rossano Brazzi. Durata 105 minuti. Distribuito da SCALERA FILM.

    • (4)
    • Giuseppe Bordonaro
    • Karl Koch, Jean Renoir
  6. 23 mar 1973 · Trama del film La Tosca. Tratto dall'omonima opera lirica di Puccini. Siamo a Roma nel 1800, il pittore Mario Cavaradossi nasconde a casa sua un patriota evaso. Il perfido Scarpia, capo della...

  7. Trama. La cantante Floria Tosca finge di concedersi al barone Scarpia, capo della polizia papalina, per ottenere la libertà del suo uomo. Poi però lo uccide. Il suo sacrificio non servirà a niente e quando la donna lo scopre, si getta dagli spalti di Castel Sant'Angelo a Roma uccidendosi a sua volta. Note.