Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regia di Glenn Gordon Caron . Un film con Debra Winger, Dennis Quaid, Arliss Howard, M. Emmet Walsh, Jim Varney . Titolo originale: Wilder Napalm . Genere Drammatico - USA , 1993 , durata 109 minuti. - MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (7)
    • Debra Winger
    • Glenn Gordon Caron
  2. TRIANGOLO DI FUOCO è un film di genere fantasy del 1993, diretto da Glenn Gordon Caron, con Lance Lee Baxley e Daniel Hagen. Durata 108 minuti. Distribuito da COLUMBIA TRISTAR FILM ITALIA...

    • (1)
    • Lance Lee Baxley
    • Glenn Gordon Caron
  3. Scheda film Triangolo di fuoco (1993) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Glenn Gordon Caron con Debra Winger, Dennis Quaid, Arliss Howard, M. Emmet Walsh

    • (10)
    • Glenn Gordon Caron
  4. Interpreti e personaggi. Debra Winger: Vida. Dennis Quaid: Wallace. Arliss Howard: Wilder. M. Emmet Walsh: Fire chief. Jim Varney: Rex. Mimi Leiber: Snake Lady. Triangolo di fuoco è un film del 1993, diretto da Glenn Gordon Caron .

  5. 20 ago 1993 · Triangolo di fuoco (1993), scheda completa del film di Glenn Gordon Caron con Debra Winger, Dennis Quaid, Arliss Howard: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • Glenn Gordon Caron
    • August 20, 1993
    • Debra Winger
  6. Forse c'è di tutto un po', in un filmetto balzano, tirato via per mantener fede all'ingaggio di alcune star (Winger e Quaid): il triangolo è sentimentale, ma con una complicazione freudiana perché coinvolge due fratelli, il fuoco è l'arma del conflitto, ma con una fantastica variante paranormale.

  7. TRIANGOLO DI FUOCO. Valutazione. Discutibile, Scabrosità. Tematica. Genere. Fantastico. Regia. Glenn Gordon Caron. Durata. 108' Anno di uscita. 1994. Nazionalità. Stati Uniti. Titolo Originale. WILDER NAPALM. Distribuzione. Columbia Tristar film Italia. Soggetto e Sceneggiatura. Vince Gilligan. Musiche. Michael Kamen. Montaggio. Artie Mandelberg.