Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. lieto fine loc.s.m. CO finale allegro, positivo e risolutivo delle vicende narrate in un romanzo, un film e sim.: una storia a lieto fine

  2. [ciò a cui si mira, si tende: f. recondito] ≈ finalità, (non com.) intendimento, intento, intenzione, meta, obiettivo, [...] scopo. ‖ aspirazione, ideale. 2. [risultato finale] ≈ esito, riuscita. Espressioni: portare a buon fine ≈ concludere, mandare in porto, realizzare; lieto fine [conclusione felice di una vicenda e sim.] ≈ happy ...

  3. Cè un lieto fine, necessariamente lieto o lietamente necessario, non riesco a capirmi del tutto quando mi chiedo l’uno o l’altro, ma sono contenta, soddisfatta, piena di un intenso frammento di bellezza e umanità.

  4. Raccolta di aforismi, frasi e citazioni sul lieto fine (in inglese: Happy Ending), inteso soprattutto come finale consolatorio di fiabe, di film, di romanzi, ecc. in cui le disavventure dei protagonisti si risolvono e "tutto è bene quel che finisce bene".

  5. lieto fine - undefined

  6. lieto lièto agg. [lat. laetus «fertile», poi «lieto»; cfr. letame]. – 1. a. Che ha in sé letizia, che prova un sentimento di gioia, di contentezza intima e serena, sia nell’atto sia abitualmente: essere, [...] l. giorno; dare la l. novella; romanzo, film a l.

  7. 11 mag 2019 · The book analyzes the processes leading to Lieto finein 23 operas from «Tancredi»to Puccinis «La Fanciulla del West». This includes mixed endings, such as in Verdi’s «Macbeth»that ends with a hymn of victory, yet centers on the human tragedy of Macbeth and Lady Macbeth.