Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La famiglia Passaguai fa fortuna è un film del 1952 diretto ed interpretato da Aldo Fabrizi, con Erminio Macario, Ave Ninchi e Luigi Pavese. Questo film costituisce la seconda parte di una trilogia insieme ai due film La famiglia Passaguai del 1951 e il terzo capitolo Papà diventa mamma del 1952.

  2. La famiglia Passaguai fa fortuna. Regia di Aldo Fabrizi . Un film con Marisa Merlini, Aldo Fabrizi, Erminio Macario, Ave Ninchi, Luigi Pavese, Virgilio Riento . Cast completo Genere Comico - Italia , 1952 , durata 90 minuti. - MYmonetro 2,72 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (9)
    • Marisa Merlini
    • Aldo Fabrizi
  3. La famiglia Passaguai fa fortuna (1951), scheda completa del film di Aldo Fabrizi con Aldo Fabrizi, Erminio Macario, Ave Ninchi: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi,...

    • (1)
    • Aldo Fabrizi
    • Aldo Fabrizi
    • December 20, 1951
  4. 26 mag 2024 · La famiglia Passaguai fa fortuna è un film di genere comico del 1951, diretto da Aldo Fabrizi, con Aldo Fabrizi e Ave Ninchi. Durata 90 minuti. Distribuito da RANK FILM.

    • (6)
    • Aldo Fabrizi
    • Aldo Fabrizi
  5. Scheda film La famiglia Passaguai fa fortuna (1952) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Aldo Fabrizi con Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Erminio Macario, Giovanna Ralli.

    • (27)
    • Aldo Fabrizi
    • Aldo Fabrizi
  6. La famiglia Passaguai fa fortuna. Anno: 1952. Genere: commedia (bianco e nero) Regia: Aldo Fabrizi. Cast: Aldo Fabrizi, Erminio Macario, Ave Ninchi, Luigi Pavese, Carlo Delle Piane, Giovanna Ralli, Giancarlo Zarfati, Virgilio Riento, Marisa Merlini, Carlo Rizzo, Nino Pavese, Lia Reiner, Alfredo Rizzo, Paolo Ferrara, Tommaso Pallotta, Lia Grani, ...

  7. Il Cast. Perduto il posto di lavoro, il cavalier Peppe Passaguai si mette in affari con un vecchio amico, che lui crede essere miliardario. In realtà il nuovo socio è povero come lui, se non di più. Ormai sul lastrico, con sole 37 lire rimaste sul conto in banca, il cavaliere firma un assegno scoperto per una grossa somma.