Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri il significato della parola ostàggio. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi.

  2. Significato Persona presa in pegno da un nemico, al fine di far rispettare un accordo, come merce di scambio o come strumento di ricatto, su cui grava una minaccia di ritorsioni. Etimologia dal francese antico ostage, derivato dal latino hospes ospite.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › ostaggio_(Enciclopedia-Italiana)Ostaggio - Enciclopedia - Treccani

    Si chiama ostaggio, nella terminologia del diritto internazionale, la persona data o presa in garanzia dell'esecuzione di obblighi derivanti da un trattato, o da norme di guerra universalmente riconosciute, o anche dal beneplacito di un vincitore.

  4. 8 giu 2024 · Le forze speciali israeliane hanno liberato 4 ostaggi a Gaza, tra loro anche Noa Argamani, la ragazza simbolo del 7 ottobre. “Sono molto emozionata, non parlo ebraico da così tanto tempo ...

    • June 08, 2024
    • dal corrispondente da Gerusalemme Giovan Battista Brunori
    • 1 min
  5. Da un punto di vista etimologico il sostantivo maschile ostaggio è un antico gallicismo, deriva, infatti, dal francese antico ostage (moderno otage), a sua volta derivato dal latino hospes-pitis "ospite" e già documentato, intorno al 1080, nella Chanson de Roland.

  6. it.wikipedia.org › wiki › OstaggioOstaggio - Wikipedia

    Un ostaggio è una persona fisica tenuta prigioniera per il raggiungimento di un riscatto che può essere di tipo economico o un'altra forma di vantaggio per il sequestratore. In generale, nell'uso contemporaneo, il termine indica chiunque sia trattenuto per costringere un altro soggetto, come un parente, un datore di lavoro, un ...

  7. ostaggio. Persona che forze militari nemiche o gruppi criminali, rivoltosi e sim. prendono in proprio potere per usarla, sotto minaccia di morte o di altre ritorsioni, come garanzia per il...