Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mitraglia e il verme è un film del 2005, scritto, diretto e prodotto da Daniele Segre. Il film, interamente ambientato in uno squallido bagno pubblico romano, non venne ammesso né al Festival di Venezia, né al Torino Film Festival; il regista, in merito a queste due esclusioni, ha detto: «Sono colpito, addolorato.

  2. Mitraglia e il verme - Un film di Daniele Segre. Con Antonello Fassari, Stefano Corsi. Drammatico, Italia, 2004. Durata 77 min.

  3. Mitraglia è il responsabile delle contrattazioni coi grossisti, soffre di calcoli renali e per questo è il più assiduo frequentatore dei pisciatoi. Pure lui ha un suo sogno nel cassetto: essere promosso a capo del personale. L’incontro-scontro tra questi due desideri così diversi sembra lasciar presagire il peggio.

  4. Scheda film Mitraglia e il Verme (2004) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Daniele Segre con Stefano Corsi, Antonello Fassari

  5. Titolo originale: Mitraglia e il Verme Sinossi : Il guardiano dei bagni pubblici ai Mercati Generali, detto “il Verme”, non riesce a levarsi il vizio del gioco. Ogni giorno, non appena ha racimolato una piccola somma con gli oboli dei suoi avventori, si precipita a puntarla alle corse dei cavalli.

  6. www.cinematografo.it › film › mitraglia-e-il-verme-fbgkknyyCinematografo: Film

    Il guardiano dei bagni pubblici ai Mercati Generali, detto "il Verme", non riesce a levarsi il vizio del gioco. Ogni giorno, non appena ha racimolato una piccola somma con gli oboli dei suoi avventori, si precipita a puntarla alle corse dei cavalli. Dopodiché ritorna avvilito al suo posto, maledicendosi. Deve anche saldare un vecchio debito con Mitraglia, responsabile delle contrattazioni ...

  7. 22 dic 2016 · Watch trailer. Genres: Drama. Duration: 1 hour 17 minutes. Availability: Worldwide. Il guardiano dei bagni pubblici ai Mercati Generali, detto “il Verme”, non riesce a levarsi il vizio del gioco. Ogni giorno, non appena ha racimolato una piccola somma con gli oboli dei suoi avventori, si precipita a puntarla alle corse dei cavalli.

    • 2 min
    • 321
    • I Cammelli