Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Sam_PhillipsSam Phillips - Wikipedia

    Sam Phillips, all'anagrafe Samuel Cornelius Phillips ( Florence, 5 gennaio 1923 – Memphis, 30 luglio 2003 ), è stato un imprenditore, produttore discografico e disc jockey statunitense . Ritenuto uno dei più prolifici ed influenti produttori di sempre, Philips è ricordato come uno dei padri fondatori del rock and roll. [1]

  2. 15 mag 2024 · Sam Phillips è tra i protagonisti della serie TV di Netflix Bridgerton, dove è stato scelto per interpretare il ruolo di Lord Alfred Debling, che ricopre durante la stagione 3. Il suo personaggio è il nuovo corteggiatore e pretendente di Penelope Featherington , protagonista assoluta di questo terzo capitolo dello show.

  3. 17 mag 2024 · Sam Phillips, chi è Lord Debling in Bridgerton: debutto e carriera. Nato il 31 maggio 1984 in Inghilterra, Sam Phillips conduce una vita lontana dai riflettori, nonostante il lavoro e...

  4. Leslie Ann Phillips (born January 28, 1962), better known by her stage name Sam Phillips, is an American singer and songwriter. Her albums include the critically acclaimed Martinis & Bikinis in 1994 and Fan Dance in 2001.

  5. 17 mag 2024 · Inglese doc, è figlio del regista Nic Phillips, e nel 2022 è arrivata la conferma di new entry nel cast della serie in costume targata Netflix con Shondaland . L'Upper London cade sin da subito...

  6. en.wikipedia.org › wiki › Sam_PhillipsSam Phillips - Wikipedia

    Samuel Cornelius Phillips (January 5, 1923 – July 30, 2003) [1] was an American disc jockey, songwriter and record producer. He was the founder of Sun Records and Sun Studio in Memphis, Tennessee, where he produced recordings by Elvis Presley, Roy Orbison, Jerry Lee Lewis, Carl Perkins, Johnny Cash, and Howlin' Wolf.

  7. Sam Phillips o Leslie Ann, pseudonimo di Leslie Ann Phillips ( Glendale, 28 gennaio 1962 ), è una cantautrice, compositrice e attrice statunitense . Indice. 1Biografia. 2Discografia. 2.1Album studio. 2.2Raccolte. 2.3EP digitali. 3Note. 4Altri progetti. 5Collegamenti esterni. Biografia[modifica | modifica wikitesto]