Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Glasser
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. William Glasser (1925-2013) era uno psichiatra americano noto per aver sviluppato la teoria della scelta e la terapia della realtà negli anni ’50 e ’60. Il suo lavoro è riconosciuto dall’American Psychotherapy Association (APA) e ha persino vinto il premio al merito a vita dall’International Center for the Study of Psychiatry and ...

  2. La teoria di Glasser indica che l'essere umano ha una serie di bisogni che devono essere soddisfatti. Nello specifico, la teoria della scelta propone l'esistenza di cinque. Prima di tutto, sopravvivenza di base: alimentazione e sonno, entrambi regolati da meccanismi interni.

  3. William Glasser (May 11, 1925 – August 23, 2013) was an American psychiatrist. He was the developer of W. Edwards Deming's workplace ideas, reality therapy and choice theory. His innovations for individual counseling, work environments and school, highlight personal choice, personal responsibility and personal transformation.

  4. William Glasser's choice theory begins: Behavior is not separate from choice; we all choose how to behave at any time. Second, we cannot control anyone's behavior but our own. Glasser emphasized the importance of classroom meetings as a means to improve communication and solve classroom problems.

  5. 14 apr 2024 · La teoria della scelta di Glasser, sviluppata dallo psichiatra William Glasser, postula questo comportamento umano è guidato dal bisogno di soddisfare bisogni psicologici di base: sopravvivenza, appartenente, energia, libertàe ti divertirai.

  6. William Glasser. William Glasser (1925 – 2013), psichiatra statunitense. Migliorare i nostri rapporti significa migliorare la nostra salute mentale. Noi impariamo... il 10% di ciò che leggiamo il 20% di ciò che ascoltiamo il 30% di ciò che vediamo il 50% di ciò che vediamo e ascoltiamo il 70% di ciò che discutiamo con altri

  7. Il modello elaborato da Glasser si propone di risocializzare le credenze e gli atteggiamenti dei ragazzi che manifestano condotte disfunzionali affrontando direttamente e nello specifico un determinato comportamento-problema.

  1. Annuncio

    relativo a: Glasser
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.