Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella Colbran, pseudonimo di Isabel Ángela Colbran Ortola, è stata una cantante e compositrice spagnola. Fu la prima moglie del compositore Gioachino Rossini.

  2. Isabella Colbran painted by Heinrich Schmidt. Isabella Angela Colbran (2 February 1785 – 7 October 1845) was a Spanish opera soprano and composer. She was known as the muse and first wife of composer Gioachino Rossini.

  3. COLBRAN, Isabella Angela. Ariella Lanfranchi. Nacque a Madrid il 2 febbr. 1785 da Teresa Ortola e da Giovanni, musico "de la chapelle et de la chambre du roi d'Espagne" (Fétis).

  4. Isabella Colbran (1785-1845), soprano. Allora all’apice della fama e della carriera: fu un bel colpo per Sampieri e per il Casino (di cui il padre della cantante era socio) averla nel suo Deucalione. La futura prima moglie di Rossini era stata fatta Accademica Filarmonica nel 1806.

  5. Cantante (Madrid 1785 - Castenaso, Bologna, 1845), figlia di Giovanni, maestro alla corte spagnola, studiò con F. Pareja, con il Marinelli e con G. Crescentini. Cantò nei maggiori teatri dal 1806 al 1823. Sposò nel 1822 G. Rossini, col quale però visse pochissimo.

  6. Isabella Colbran, Isabella Rossini. Anche nella più moderna saggistica la figura di Isabella Colbran è stata sempre studiata esclusivamente attraverso le informazioni fornite dalla letteratura dedicata a Rossini.

  7. COLBRAN, Isabella. Arnaldo Bonaventura. Cantante, nata a Madrid il 2 febbraio 1785 da Giovanni C. maestro di cappella e virtuoso di camera del re di Spagna. Studiò con Francesco Pareja, col Marinelli e col Crescentini. Esordì nel 1806 e si presentò nei principali teatri d'Italia. Rossini la conobbe a Napoli e la sposò nel 1822.