Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Amii_StewartAmii Stewart - Wikipedia

    Amy Paulette Stewart è una cantante statunitense naturalizzata italiana. È divenuta nota al grande pubblico nel 1979 con il singolo Knock on Wood, cover di un successo di Eddie Floyd che raggiunse la vetta dei singoli più venduti negli Stati Uniti e il sesto posto nel Regno Unito, diventando un classico del genere disco e un inno della ...

  2. 29 dic 2023 · di. Gaspare Baglio. 29 Dicembre 2023 07:30. Amii Stewart nel 1979. Foto: Fin Costello/Redferns/Getty Images. Un’artista pazzesca, con una carriera unica. Amii Stewart from Washington D.C. è...

    • 4 min
  3. en.wikipedia.org › wiki › Amii_StewartAmii Stewart - Wikipedia

    Amy Paulette "Amii" Stewart (born January 29, 1956) is an American disco and soul singer who found prominence with her 1979 U.S. Billboard number 1 hit cover of Eddie Floyd's song "Knock on Wood", often considered a classic of the disco genre.

  4. 27 ott 2016 · The title track from Amii Stewart's 1979 album, "Knock On Wood" , this cover of Eddie Floyd's 1966 Stax classic, hit number one in the US Billboard Hot 100 on April 21 1979.

    • 4 min
    • 46,2M
    • UnionSquareMusic
  5. 1 ott 2021 · Ottobre 1, 2021 di Giuliana Macaluso. La cantante statunitense Amii Stewart è stata una delle più importanti voci della disco anni Settanta-Ottanta, ecco cosa fa oggi. Amii Stewart oggi ha 65 anni e negli anni ’80 ha fatto innamorare gli italiani con la sua musica.

    • Giuliana Macaluso
  6. 18 mag 2022 · spettacoli. Amii Stewart «I capelli sono una schiavitù. La bellezza è dentro di noi» di Barbara Visentin. La regina della dance music celebre da «Knock on wood» nel 1979, si è rasata a zero e...

  7. 24 set 2022 · La cantante Amii Stewart è del 1956, nata in America a Washington. Oggi la donna ha ben 66 anni. Una delle icone del 1970 e del 1980, in ambito musicale, ma anche televisivo. La sua voce ha creato dei successi immortali. Tutte le grandi star hanno momenti di apice di successo e poi un declino per poi, se riescono, si risollevano.