Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Carl_SchmittCarl Schmitt - Wikipedia

    Carl Schmitt ( Plettenberg, 11 luglio 1888 – Plettenberg, 7 aprile 1985) è stato un giurista e politologo tedesco . Indice. 1 Biografia. 2 Pensiero. 3 Il concetto di Stato. 4 Opere. 4.1 Opere tradotte in italiano. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Carl Milton Smith (March 15, 1927 – January 16, 2010) was an American country singer. [1] [2] [3] Known as "Mister Country", he was one of the genre's most successful male artists during the 1950s, scoring 30 top-10 Billboard hits (21 of which were consecutive).

    Year
    Single
    Chart Positions(us Country)
    Chart Positions(us[11])
    1950
    "Guilty Conscience"
    1950
    1951
    2
    1951
    "There's Nothing As Sweet As My Baby"
    flip
  3. Filosofo del diritto e dello stato (Plettenberg 1888 - ivi 1985), prof. nelle univ. di Greifswald, Bonn, Berlino, Colonia; collaboratore nel 1932 del cancelliere K. von Schleicher, iscritto al partito nazionalsocialista nel maggio 1933, presidente per un triennio dell' Associazione dei giuristi nazionalsocialisti.

  4. 21 mag 2021 · Il saggio delinea il concetto di ‘grande spazio’ elaborato da Carl Schmitt nel 1941 e tiene conto delle diverse interpretazioni che ne sono state proposte.

  5. 31 gen 2022 · Si tratta della Teologia politica di Carl Schmitt, il più geniale e sulfureo giurista tedesco del secolo scorso. Interprete acuto della Repubblica di Weimar, aderì al nazionalsocialismo ...

  6. Terra e mare. Nel 1942, totalmente isolato nella Berlino in guerra, Carl Schmitt decide di scrivere per la figlia Anima questo singolare saggio in forma di racconto, in cui la storia del mondo viene riletta nella prospettiva di una opposizione fondamentale, quella tra terra e mare.

  7. 16 apr 2024 · Il giurista e filosofo tedesco Carl Schmitt, (Plettenberg 1888-1985) con le sue teorie ha influenzato il diritto pubblico statale e internazionale, ma anche la filosofia del diritto (I tre tipi di pensiero giuridico, 1933) e della politica (Il concetto del politico, 1927).