Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Thomas Howard, I conte di Suffolk (Londra, 24 agosto 1561 – Londra, 28 maggio 1626), è stato un nobile, politico e ammiraglio inglese

  2. SUFFOLK, Thomas Howard, primo conte di Florence M. G. Higham Ministro inglese del Tesoro, nato il 24 agosto 1561, morto il 28 maggio 1626, secondo figlio del duca di Norfolk, che fu condannato alla pena capitale per tradimento nel 1572.

  3. Uomo politico e ammiraglio inglese (n. 1561 - m. 1626); secondogenito del duca di Norfolk. Fu volontario contro l'Armada spagnola (1588); nel 1591 ebbe il comando della squadra che attaccò gli Spagnoli alle Azzorre.

  4. Suffolk fu membro del parlamento rappresentando l'Arundel dal 1802 al 1806. Venne nominato comandante maggiore dei Malmesbury Volunteers nel 1803 . Nel 1820 successe al padre divenendo conte di Suffolk e di Berkshire ed entrò a far parte della camera dei lord .

  5. Storia. Thomas Howard, I conte di Suffolk. La prima creazione del titolo di conte di Suffolk, assieme a quella del titolo di conte di Norfolk, avvenne prima del 1069 in favore di Ralph lo scudiero; il titolo passò quindi al suo erede Ralph de Guader il quale lo estinse nel 1074 .

  6. Thomas Howard, I conte di Suffolk , è stato un nobile, politico e ammiraglio inglese.

  7. Il ventesimo conte, che porta anche il titolo di Berkshire, C harles H enry G eorge H oward, nato il 12 settembre 1897, è discendente di Thomas Howard, mentre il titolo di baroni Howard de Walden è portato dalla famiglia Ellis, per discendenza femminile dal terzo conte di Suffolk.