Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lavrentij Pavlovič Berija è stato un politico e militare sovietico. Fu Commissario del popolo e poi ministro per gli affari interni dell'URSS sotto Stalin e primo vicepresidente del Consiglio dei ministri dell'Unione Sovietica per un breve periodo nel 1953. Venne sollevato dai suoi incarichi durante una riunione del Comitato ...

  2. Berija era stato l’unico capo della polizia segreta di Stalin a sopravvivere al suo capo, ma non lo fece per molto. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui servizi segreti russi e...

    • Oleg Egorov
  3. Uomo politico dell' URSS (n. in Georgia 1899 - m. Mosca 1953). Dopo aver partecipato al movimento rivoluzionario nel Caucaso, fu dal 1921 al 1931 capo della polizia politica in Georgia e dal 1931 al 1938 dirigente del partito comunista della regione.

  4. 23 gen 2022 · Tra le figure più interessanti della storia, complessa e tutt’altro che lineare, dell’ Unione Sovietica spicca per enigmaticità quella di Lavrentij Berija (1899-1953), capo della polizia segreta dell’Unione Sovietica sotto Stalin e Primo Vicepresidente del Consiglio dei ministri dell’Unione Sovietica per un breve periodo ...

  5. 29 mar 2023 · Il 23 dicembre 1953 Lavrentij Berija fu giustiziato con una pallottola in fronte. Prima dell'esecuzione chiese pietà in ginocchio, ma lui e i suoi collaboratori furono uccisi nell'ultima delle grandi purghe dell'Unione Sovietica, poco prima che si compisse il primo anniversario dalla morte di Stalin

    • Lavrentij Pavlovič Berija1
    • Lavrentij Pavlovič Berija2
    • Lavrentij Pavlovič Berija3
    • Lavrentij Pavlovič Berija4
  6. His close ally Malenkov was the new Premier and initially the most powerful man in the post-Stalin leadership. Beria was second-most powerful, and given Malenkov's personal weakness, was poised to become the power behind the throne and ultimately leader himself. Khrushchev became Party Secretary.

  7. Uomo politico sovietico, giustiziato a Mosca il 23 dicembre 1953. Dal 6 marzo 1953 era stato nominato vicepresidente del Consiglio dei ministri ...