Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. parlamentare. Comunista. Collegio. Genova. Sito istituzionale. Dati generali. Partito politico. PCI (1924-1974) Agostino Novella ( Genova, 14 dicembre 1905 – Roma, 14 settembre 1974) è stato un operaio, sindacalista e politico italiano .

  2. www.anpi.it › biografia › agostino-novellaAgostino Novella | ANPI

    Deputato alla Costituente per il collegio di Genova nel 1945 (era segretario regionale del PCI in Liguria) e rieletto in tutte le successive Legislature, Agostino Novella (dopo un breve periodo come segretario comunista lombardo), fu eletto, nel 1949, segretario confederale della CGIL.

  3. NOVELLA, Agostino in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Maria Luisa Righi. NOVELLA, Agostino. – Nacque a Genova il 28 settembre 1905 da Luigi e da Francesca Lagomarsino.

  4. Agostino Novella nacque a Genova il 28 settembre 1905 da Luigi e Francesca Lagomarsino. La famiglia era di modeste condizioni economiche e Novella subito dopo la conclusione delle scuole elementari, mentre ancora frequentava il secondo ciclo di istruzione, iniziò a dedicarsi al lavoro apprendendo il mestiere di fabbro nella bottega paterna.

  5. Agostino Novella ( Genova, 14 dicembre 1905 – Roma, 14 settembre 1974) è stato un operaio, sindacalista e politico italiano. Fatti in breve Segretario Generale della CGIL, Durata mandato ... Chiudi. Biografia.

  6. Rome, Italy. Political party. PSI (1920–1924) PCdI (1924–1943) PCI (1943–1974) Profession. Trade unionist, politician. Agostino Novella (28 September 1905 – 14 September 1974) was an Italian trade unionist and communist politician.

  7. Novèlla, Agostino Enciclopedia on line Uomo politico italiano (Genova 1905 - Roma 1974); iscritto al Partito comunista dal 1924, condannato dal Tribunale speciale (1927), esule in Francia (1931-34), partecipò alla lotta di Liberazione.