Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Jiang Qing
  2. Ricevi offerte su qingjiang nella categoria organizzazione interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Jiang_QingJiang Qing - Wikipedia

    Jiang Qing (江青 S, Jiāng Qīng P, Chiang Ch'ing W; Zhucheng, 14 marzo 1914 – Pechino, 14 maggio 1991), pseudonimo di Lǐ Shūméng (李淑蒙), è stata l'ultima moglie di Mao Zedong e dirigente del Partito Comunista Cinese negli anni della Rivoluzione culturale.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Jiang_QingJiang Qing - Wikipedia

    Jiang Qing (19 March 1914 – 14 May 1991), also known as Madame Mao, was a Chinese communist revolutionary, actress, and major political figure during the Cultural Revolution (1966–1976). She was the fourth wife of Mao Zedong, the Chairman of the Communist Party and Paramount leader of China.

  3. 27 mar 2024 · Di lì a poco iniziano le critiche alla cosiddetta “banda dei quattro”, di cui vengono accusati di far parte Jiang Qing (ultima moglie di Mao), Zhang Chunqiao, Yao Wenyuan e Wang Hongwen.

    • Lorenzo Lamperti
  4. 10 mag 2024 · Jiang Qing (born March 1914, Zhucheng, Shandong province, China—died May 14, 1991) was the third wife of Chinese communist leader Mao Zedong and the most influential woman in the People’s Republic of China for a while until her downfall in 1976, after Mao’s death.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 27 apr 2015 · Un articolo che analizza la biografia e le idee di Jiang Qing, la quarta e ultima moglie di Mao Zedong e una delle principali attori della Rivoluzione Culturale. Scopri come Jiang Qing si oppose alle tradizioni confuciane, si unì al partito comunista e divenne una delle donne più potenti del XX secolo.

  6. 23 lug 2019 · La banda dei quattro, o siren bang , era un gruppo di quattro influenti figure del Partito Comunista Cinese durante gli ultimi anni del governo di Mao Zedong . La banda era composta dalla moglie di Mao, Jiang Qing, e dai suoi associati Wang Hongwen, Yao Wenyuan e Zhang Chunqiao.

  7. Jiang Qing (1914-91, Wade-Giles: Chiang Ch'ing) fu la terza e ultima moglie di Mao Zedong, tuttavia era una rivoluzionaria a pieno titolo e non era una consorte passiva. Alla morte di Mao nel 1976, Jiang esercitò un notevole potere politico, diventando la leader donna più influente dai tempi dell'imperatrice vedova Cixi.

  1. Annuncio

    relativo a: Jiang Qing
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su qingjiang nella categoria organizzazione interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!