Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico De Nicola
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. Enrico De Nicola (Napoli, 9 novembre 1877 – Torre del Greco, 1º ottobre 1959) è stato un politico e avvocato italiano, primo presidente della Repubblica Italiana. Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall' Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 dicembre 1947 .

  2. Enrico De Nicola fu il primo presidente della Repubblica italiana, eletto dall'Assemblea costituente nel 1946. Fu anche deputato, senatore, presidente del senato e presidente della Corte costituzionale.

  3. Scopri la vita e la storia di Enrico De Nicola, avvocato e politico napoletano che è diventato il primo Presidente della Repubblica Italiana nel 1948. Leggi i suoi incarichi, le sue posizioni, le sue sfide e le sue immagini.

  4. Enrico De Nicola. Napoli, 09 novembre 1877 — Torre del Greco, 01 ottobre 1959. Capo provvisorio dello Stato 1° luglio 1946-31 dicembre 1947. Presidente della Repubblica 1° gennaio-11 maggio 1948.

  5. Il 28 giugno 1946 Enrico De Nicola, avvocato campano, venne eletto dall’Assemblea Costituente Capo provvisorio dello Stato al primo scrutinio con 396 voti su 501 votanti. Assunse la carica il 1° luglio.

  6. Enrico De Nicola, OMRI (Italian pronunciation: [enˈriːko de niˈkɔːla] ⓘ; 9 November 1877 – 1 October 1959) was an Italian jurist, journalist, politician, statesman, and provisional head of state of republican Italy from 1946 to 1948. Afterwards, he became the first president of Italy on 1 January 1948.

  7. Prese a frequentare le aule di Castel Capuano ancora diciottenne, prima come cronista della rubrica giudiziaria del Don Marzio, poi come procuratore legale. Del vecchio quotidiano crispino, diretto da G. Turco, già nel 1897 diveniva redattore capo.

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico De Nicola
  1. Le persone cercano anche