Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giolitti ( Mondovì, 27 ottobre 1842 – Cavour, 17 luglio 1928) è stato un politico italiano, cinque volte presidente del Consiglio dei ministri, il secondo più longevo nella storia italiana dopo Benito Mussolini . Fu un importante esponente prima della sinistra storica e poi dell' Unione Liberale.

  2. Giovanni Giolitti. Quando. 27 ottobre 1842 - 17 luglio 1928. Titoli e cariche. Presidente del consiglio dei Ministri; Ministro di Grazia, giustizia e culti; Ministro delle Finanze; Ministro del...

    • Giovanni Giolitti1
    • Giovanni Giolitti2
    • Giovanni Giolitti3
    • Giovanni Giolitti4
    • Giovanni Giolitti5
  3. Ultimo aggiornamento. Giovedì 22 luglio 2010. Storia della vita di Giovanni Giolitti, politico e statista italiano. Storie di governi. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giovanni Giolitti nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 28 mag 2021 · Giovanni Giolitti. storia contemporanea. L'età giolittiana comprende il decennio 1903-1914, durante il quale Giovanni Giolitti (1842-1928) fu Presidente del Consiglio. Giolitti salì al governo.

  5. Uomo politico e statista italiano (Mondovì 1842 - Cavour 1928). Segretario generale della Corte dei Conti e poi Consigliere di stato, fu deputato (1882, 1924), ministro del Tesoro (1889-90) e degli Interni (1901-03), presidente del Consiglio (1892-93, a più riprese fino al 1914, 1920-21).

  6. 7 lug 2020 · Storia. Personaggi. Contemporanea. Giovanni Giolitti. La nascita dell'Italia moderna. Con i suoi cinque governi a cavallo di due secoli, Giovanni Giolitti è stato il leader che più di ogni altro ha segnato la storia italiana nella difficile transizione dei primi anni del ‘900.

  7. Giovanni Giolitti è stato uno dei più grandi protagonisti della nostra storia unitaria, al punto che il primo decennio del Novecento italiano viene definito età giolittiana. Dopo un oscuro apprendistato in Parlamento, Giolitti divenne ministro delle Finanze e poi capo del governo in varie fasi.