Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pascià Said Halim (Il Cairo, 18 gennaio 1865 – Roma, 5 dicembre 1921) è stato un politico ottomano, Gran visir dell'Impero ottomano dal 1913 al 1917, nipote di Mehmet Ali, storicamente ritenuto il padre fondatore dell'Egitto moderno.

  2. Sa῾īd Ḥalīm Pascià nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Uomo politico turco (Il Cairo 1863 - Roma 1921), nipote di Muḥammad ῾Alī. Studiò in Europa e visse a lungo a Costantinopoli ove (1913-17) fu gran visir. Morì assassinato da rivoluzionarî armeni.

  3. 27 feb 2015 · Cambierà però presto rotta, lavorando al Cairo per una residenza sontuosa commissionata dalla nuova aristocrazia, il Palazzo Said Halim Pascià vicino a piazza Tahrir in Sharia Champollion. Ancora esistente oggi, è un palazzo bellissimo seppure fatiscente.

  4. 2 feb 2010 · Il 5 dicembre, a Berlino, l’agente Arshavir Shiragian eliminò l’ex primo ministro turco Said Halim Pascià. Shiragian scampò all’arresto, rientrando poi a Constantinopoli.

  5. Mehmed Said Halim Pasha (Ottoman Turkish: سعيد حليم پاشا; Turkish: Sait Halim Paşa; 18 or 28 January 1865 or 19 February 1864 – 6 December 1921) was a was a statesman who served as the Grand Vizier of the Ottoman Empire from 1913 to 1917.

  6. 30 dic 2019 · Il 5 dicembre, a Berlino, l’agente Arshavir Shiragian eliminò l’ex primo ministro turco Said Halim Pascià. Shiragian scampò all’arresto, rientrando poi a Constantinopoli.

  7. Il Governo turco scelse il presidente del Consiglio di Stato SAID HALIM pascià e FERID pascià e indicò come luogo d'incontro Vienna o Lucerna; GIOLITTI scelse l'ex-ministro BERTOLINI, l'on. FUSINATO, consigliere di Stato, e VOLPI, ai quali aggiunse come consulente NOGARA, e propose per l'incontro la città di Losanna.