Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guelfo IV d'Este (1035/1040 – Pafo, 9 novembre 1101) fu duca di Baviera dal 1070 al 1077 e successivamente dal 1096 alla sua morte. Fu il primo dei giovani Welfen . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

  2. Guèlfo IV duca di Baviera nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (m. 1101) del margravio Alberto Azzo II d'Este e di Cunizza sorella di Guelfo III, fu partigiano dell'imperatore Enrico IV, che gli conferì (1070) il ducato di Baviera.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Guelfo_VGuelfo V - Wikipedia

    Guelfo V; Guelfo con Matilde di Canossa: Duca di Baviera come Guelfo II; Stemma: In carica: 1101 – 1120: Predecessore: Guelfo I: Successore: Enrico IX Nascita: Burg Peiting, 1073: Morte: Kaufering, 24 settembre 1120: Dinastia: Welfen: Padre: Guelfo IV d'Este: Madre: Giuditta di Fiandra: Consorte: Matilde di Canossa, Duchessa di ...

  4. 25 mag 2021 · Carlotta, discendeva infatti da Guelfo IV d’Este, figlio cadetto di Azzo II, signore d’Este, e di Cunizza d’Altdorf, che, al principio del XII, era stato scelto dalla stirpe materna per dare discendenza ad una famiglia che non aveva più maschi giovani legittimi.

  5. Guelfo IV d'Este fu duca di Baviera dal 1070 al 1077 e successivamente dal 1096 alla sua morte. Fu il primo dei giovani Welfen.

  6. 21 mag 2024 · Guèlfo IV. duca di Baviera (m. 1101). Figlio del margravio Alberto Azzo II d'Este e di Cunizza, sorella di Guelfo III, fu seguace dell'imperatore Enrico IV, che gli conferì nel 1071 il Ducato di Baviera. In seguito si schierò contro l'imperatore, ma nel 1096 si riconciliò nuovamente con Enrico IV.

  7. Uno dei figli di Azzo, Guelfo IV d’Este (m. 1101) venne adottato dallo zio materno Guelfo III di Carinzia al quale succedette come duca di Carinzia, cambiando quindi il cognome per perpetuare il nome dei Guelfi che si era estinto in linea maschile (da questa casata derivarono direttamente le note case tedesche di Hannover e Brunswick, che ottenn...