Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Diego Colombo Moniz fu il secondo Ammiraglio del Mar Oceano, secondo Viceré delle Indie, governatore delle Indie. ( portoghese: Diogo Colombo; Porto Santo, 1º aprile 1479 o 1480 [1] – La Puebla de Montalbán, 23 o 26 febbraio 1526) fu il figlio primogenito di Cristoforo Colombo e Filipa Moniz .

  2. Le navi giunsero a Santo Domingo il 10 luglio 1509. Ben presto si manifestarono contrasti tra il C. e la Corona, decisa a mantenere uno stretto controllo sulle Indie, impedendo che esse diventassero un dominio personale del Colombo.

  3. Figlio primogenito di Cristoforo e di Doña Felipa (Porto Santo 1480 circa - Puebla de Montalbán, Toledo, 1526), alla morte del padre tentò di riottenere le dignità e i privilegi concessi nel 1492 "a lui e ai discendenti".

  4. Diego Colombo ( Biassono, 21 settembre 1957) è un giornalista italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Note. 4 Collegamenti esterni. Biografia. Laureato in filosofia, giornalista, lavora al Corriere della Sera dal 1990, come corrispondente dalla Brianza .

  5. Colómbo, Diego Enciclopedia on line Fratello (Genova 1468 circa - Siviglia 1515) di Cristoforo, che accompagnò nel secondo viaggio in America (1493); ebbe quindi da lui, e poi da Bartolomeo (v.), cariche di governo durante le loro assenze.

  6. Diego Colombo Moniz fu il secondo Ammiraglio del Mar Oceano, secondo Viceré delle Indie, governatore delle Indie. (portoghese: Diogo Colombo; Porto Santo, 1º aprile 1479 o 1480 [1] – La Puebla de Montalbán, 23 o 26 febbraio 1526) fu il figlio primogenito di Cristoforo Colombo e Filipa Moniz.

  7. 6 ago 2015 · Colombo, Diego e un tale Bartolomeo furono fatti prigionieri dallinviato regale Bobadilla e caricati sulla Gorda. Giunti in Spagna, Cristoforo spedì una lettera alla sua protettrice Isabella, la quale ottenne di fare liberare il marinaio, a cui però fu tolto il titolo di viceré.