Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prokopīs Paulopoulos (in greco: Προκόπης Παυλόπουλος), traslitterato anche come Prokopis Pavlopoulos, all'anagrafe Prokopios Paulopoulos ( IPA: [pɾoˈkopjos pavˈlopulos]; Calamata, 10 luglio 1950) è un politico greco, Ministro dell'Interno dal 2004 al 2009 e Presidente della Repubblica Ellenica dal 2015 al 2020 .

  2. Prokopios Pavlopoulos ( Greek: Προκόπιος Παυλόπουλος, pronounced [proˈkopios pavˈlopulos]; born 10 July 1950), commonly shortened to Prokopis (Προκόπης), is a Greek retired politician, who served as the president of Greece from 2015 to 2020. A member of New Democracy, he previously was Minister of the Interior from 2004 to 2009.

  3. 15 feb 2021 · Gran Collare dell'Ordine della Repubblica di Serbia (Serbia) — 15 febbraio 2021. Prokopīs Paulopoulos, traslitterato anche come Prokopis Pavlopoulos, all'anagrafe Prokopios Paulopoulos è un politico greco, Ministro dell'Interno dal 2004 al 2009 e Presidente della Repubblica Ellenica dal 2015 al 2020.

  4. Pavlopoulos, Prokopis. – Uomo politico greco (n. Kalamata 1950). Avvocato, professore di Diritto presso l’Università di Atene, eletto deputato nel 1996 per Nea Dimokratia, ha ricoperto gli incarichi di portavoce parlamentare di questo partito e di ministro degli Interni (2004-2009) nel governo di C. Karamanlis.

  5. Aikaterinī Sakellaropoulou è un magistrato e politica greca, Presidente della Repubblica Ellenica dal 13 marzo 2020. Prima della sua elezione ha servito come presidente del Consiglio di Stato, il più alto tribunale amministrativo della Grecia, dall'ottobre 2018. Sakellaropoulou è l'ottava Presidente della Repubblica ed è la prima donna a ...

  6. Ο Προκόπης Παυλόπουλος ( Καλαμάτα, 10 Ιουλίου 1950) είναι Έλληνας νομικός, πανεπιστημιακός, πολιτικός, ακαδημαϊκός και πρώην Πρόεδρος της Ελληνικής Δημοκρατίας. Έχει διατελέσει βουλευτής της Νέας Δημοκρατίας (1990-2014) και Υπουργός Εσωτερικών (2004-2009). Βιογραφία. Είναι γιος του Βασίλη Παυλόπουλου, φιλόλογου στο επάγγελμα.

  7. 6 lug 2021 · Alla fine il governo guidato da Tsipras si piegò e Syriza, partito di maggioranza vittoriosa alle elezioni di quell’anno, si divise. La sera del 20 agosto 2015, dopo aver perso la maggioranza parlamentare, Tsipras rassegna le dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica, Prokopīs Paulopoulos.