Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Bruno Trentin
  2. Risparmia su trentin bruno. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Bruno Trentin (Pavie, 9 dicembre 1926 – Roma, 23 agosto 2007) è stato un sindacalista, politico e partigiano italiano. Fu segretario generale della FIOM e della CGIL .

  2. TRENTIN, Bruno.– Nacque il 9 dicembre 1926 a Pavie, in Occitania, dove il padre Silvio (v. la voce in questo Dizionario), professore di diritto amministrativo presso l’Università di Padova e già deputato al Parlamento, si era rifugiato pochi mesi prima con la moglie Giuseppina Nardari e i figli Giorgio e Franca per sfuggire alla dittatura fascista.

  3. Bruno Trentin | Fondazione Giuseppe Di Vittorio. L’area è sorta nel 2007 dopo la morte di Bruno Trentin avvenuta il 23 agosto. Ha dato vita in questi 8 anni a diversi convegni sul pensiero e sull'azione sindacale e politica, tesi ad illustrare la personalità di Trentin.

  4. 7 giu 2011 · Bruno Trentin nasce il 9/12/1926 a Pavie, in provincia di Tolosa in Francia, dove il padre Silvio, docente di Ca’ Foscari in Diritto Amministrativo, deputato al Parlamento nel 1919, aveva trovato asilo politico, per non prestare obbedienza al nascente regime.

  5. 24 apr 2023 · Buona Memoria. Bruno Trentin, il «Leone» della lotta partigiana. Patria Indipendente. Il 24 aprile 1945 il futuro segretario Cgil assume il comando della Brigata Rosselli. "Un ragazzo dal sangue freddo eccezionale": così lo descrivono i compagni. Ilaria Romeo. 24 aprile 2023 • 04:50. bruno trentin.

    • Ilaria Romeo
  6. 24 ago 2020 · Tredici anni fa veniva a mancare Bruno Trentin. Un grande sindacalista, intellettuale e politico dai principi e dai valori solidissimi, che ha contribuito in modo formidabile alla storia della Cgil e L’attualità del pensiero di Bruno Trentin a tredici anni dalla sua scomparsa | Fondazione Giuseppe Di Vittorio

  7. www.anpi.it › biografia › bruno-trentinBruno Trentin | ANPI

    Bruno Trentin. Veneto. Francia. Nato a Pavie (Francia) il 9 dicembre 1926, deceduto a Roma il 23 agosto 2007, laureato in Giurisprudenza, sindacalista. Quando suo padre, Silvio, Silvio, era tornato in Italia dalla Francia, dove era emigrato durante il fascismo, il ragazzo aveva continuato a seguirne l'esempio.

  1. Annuncio

    relativo a: Bruno Trentin
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su trentin bruno. Spedizione gratis (vedi condizioni)