Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Renato di Guisa, marchese di Elbeuf (Joinville, 14 agosto 1536 – 14 dicembre 1566), era l'ultimogenito di Claudio I di Guisa e di Antonia di Borbone-Vendôme. Biografia. Accompagnò il fratello Claude, duca di Aumale nel 1551 in Italia e ha partecipato alla campagna piemontese.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GuisaGuisa - Wikipedia

    La casa di Guisa deriva da un ramo cadetto della casa di Lorena: Claudio, figlio cadetto di Renato II di Lorena, si mise al servizio di Francesco I di Francia, che lo insignì del titolo ducale. Sua figlia Maria di Guisa (1515-1560) sposò il re Giacomo V di Scozia , divenendo madre della regina Maria Stuarda e il primogenito Francesco I di Guisa divenne un eroe in Francia riconquistando ...

  3. 22 mag 2018 · Renato fu l’ultimo re di Napoli della dinastia degli Angiò del casato dei Valois. Le pretese alla corona napoletana da parte degli eredi angioini continuarono nei secoli successivi tramite la Casa di Lorena, che discendeva da sua figlia maggiore, Iolanda d’Angiò, e poi tramite quella di Guisa.

    • Casa Di Guisa
    • Casa Di Borbone-Condé
    • Casa Di Borbone-Orléans

    I Borbone-Orléans utilizzarono il titolo di Duca di Guisa come titolo di cortesia nel XIX secolo, in primo luogo per i tre figli di Enrico d'Orléans e poi per Giovanni d'Orléans, figlio di Roberto d'Orléans, Duca di Chartres. Giovanni Duca di Guisa divenne pretendente al trono di Francia come Giovanni IIInel 1926. 1. Enrico d'Orléans (1847-1847), f...

  4. 9 giu 2010 · Carlo di Lorena, 4° duca di Guisa (1571-1640), figlio di Enrico lo Sfregiato e Caterina di Cleves (per quanto era affascinante il padre, così era brutto lui con quel nasone). Ha 17 anni quando muore il padre, ucciso a Blois; è imprigionato, ma riesce a fuggire, e, con lo zio Mayenne, diventa capo della Lega Cattolica, che continua a combattere contro Enrico IV.

  5. Nobile famiglia francese, che deriva il suo nome dalla città di Guise, e discende da un ramo cadetto della casa di Lorena. Renato II di Lorena fu (1504) investito della contea di G., in precedenza concessa agli Armagnac; nel 1528 suo figlio Claudio ottenne l'innalzamento

  6. Renato di Guisa, marchese di Elbeuf, era l'ultimogenito di Claudio I di Guisa e di Antonia di Borbone-Vendôme.