Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Nassau, Lord Auverquerque è stato un generale olandese, cugino di secondo grado del re Guglielmo III d'Inghilterra nonché Signore di Ouwerkerk e Woudenberg nei Paesi Bassi, gli inglesi lo chiamarono Lord Overkirk o Count Overkirk.

  2. Enrico Nassau d'Auverquerque, I conte di Grantham (L'Aia, 1673 – Londra, 5 dicembre 1754), pari di Gran Bretagna, membro della casa di Orange-Nassau e secondo cugino del re Guglielmo III d'Inghilterra.

    • Nelle Fiction
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Lo sceneggiatore Julian Fellowes utilizza il titolo di conte di Grantham - sebbene questo sia erratamente indicato come parte della Parìa di Gran Bretagna — per uno dei suoi personaggi principali, Robert Crawley, nel dramma televisivo Downton Abbey.

    Kidd, Charles & Williamson, David (editors). Debrett's Peerage and Baronetage(1990 edition). New York: St Martin's Press, 1990.,

    Barone Grantham, creato nella Parìa di Gran Bretagna nel 1761, unito al titolo di Conte de Greydal 1833 ed estinto nel 1923.

  3. Enrico Nassau, Lord Auverquerque è stato un generale olandese, cugino di secondo grado del re Guglielmo III d'Inghilterra nonché Signore di Ouwerkerk e Woudenberg nei Paesi Bassi, gli inglesi lo chiamarono Lord Overkirk o Count Overkirk.

  4. Enrico Nassau d'Auverquerque, I conte di Grantham (L'Aia, 1673 – Londra, 5 dicembre 1754), pari di Gran Bretagna, membro della casa di Orange-Nassau e secondo cugino del re Guglielmo III d'Inghilterra.

  5. Enrico Nassau d'Auverquerque, I conte di Grantham (L'Aia, 1673 – Londra, 5 dicembre 1754), pari di Gran Bretagna, membro della casa di Orange-Nassau e secondo cugino del re Guglielmo III d'Inghilterra.

  6. Enrico Nassau, Lord Auverquerque, (olandese: Hendrik van Nassau-Ouwerkerk, francese: Henry de Nassau d'Auverquerque) (L'Aia, 1640 – Roeselare, 18 ottobre 1708), è stato un generale olandese, cugino di secondo grado del re Guglielmo III d'Inghilterra nonché Signore di Ouwerkerk e Woudenberg in Olanda, gli inglesi lo chiamarono Lord Overkirk ...