Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marco Aurelio Saffi (anche se era più noto col solo nome di Aurelio) [1] ( Forlì, 13 ottobre 1819 – Forlì, 10 aprile 1890) è stato un patriota e politico italiano . Importante figura del Risorgimento italiano, Saffi fu un politico di spicco dell'ala repubblicana radicale incarnata da Giuseppe Mazzini, di cui è considerato l'erede politico. Indice.

  2. Aurelio Saffi fu un uomo politico e scrittore italiano, sostenitore della causa repubblicana e di Mazzini. Partecipò alla Repubblica romana, fu deputato, esule, insegnante e storico.

  3. 9 apr 2017 · Scopri la vita e le opere di Aurelio Saffi, politico, avvocato, scrittore e Patriota Risorgimentale, Triumviro della Repubblica Romana del 1849. Leggi la sua storia, le sue idee, il suo matrimonio con Giorgina Saffi e il suo impegno per il movimento femminista.

  4. Aurelio Saffi (13 August 1819 – 10 April 1890, full name Marco Aurelio Saffi) was a Roman and Italian politician, active during the period of Italian unification. He was an important figure in the radical republican current within the Risorgimento movement and close to its leader and chief inspiration, Giuseppe Mazzini .

  5. L’ambiente familiare in cui crebbe il giovane Marco Aurelio Saffi era permeato dalla cultura napoleonica: Antonio (1767-1808), padre di Maria Romagnoli, aveva partecipato ai Comizi di Lione. Il figlio di lui, Giovanni (1797-1861), detto il Romagnolino, laureato in legge, aveva preso parte all’associazionismo a sfondo liberale e carbonaro ...

  6. Patriota, scrittore e uomo politico, nato a Forlì il 13 ottobre 1819, morto a San Varano Presso Forlì il 10 aprile 1890. Ebbe un'accurata istruzione classica, dapprima privatamente a Forlì, a Osimo, a Ferrara; poi in quest'ultima città seguì i corsi di filosofia e di legge all'università, laureandosi nel 1841. Amantissimo degli studî ...

  7. 4 mag 2021 · Scopri la biografia di Aurelio Saffi, uomo politico e scrittore forlivese, seguace di Mazzini e della Repubblica. Leggi le sue esperienze, le sue opere e il suo ruolo nella storia d'Italia.