Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Henry Howard I conte di Northampton (Shotesham, 25 febbraio 1540 – Londra, 15 giugno 1614) esponente della potente famiglia Howard, fu un personaggio di spicco della corte inglese. Ciclicamente sospettato di essere cattolico andò incontro, per questo, a periodi di disgrazia, in cui la sua credibilità era azzerata ed il favore regale annullato.

  2. Henry Howard, il 1o Conte di Northampton (il 25 febbraio 1540 – il 15 giugno 1614) fu un aristocratico inglese importante e un cortigiano. È stato la persona sospetta come un crypto-cattolico nella sua vita e è passato attraverso periodi di disgrazia reale, in cui la sua reputazione ha sofferto molto. È stato distinto per erudizione ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Henry_HowardHenry Howard - Wikipedia

    Henry Howard. Henry Howard, conte di Surrey (1517-1547) Henry Howard, I conte di Northampton (1540-1614) Henry Howard, XXII conte di Arundel (1608-1652) Henry Howard, V conte di Suffolk (1627-1709) Henry Howard, VI duca di Norfolk (1628-1684) Henry Howard, VII duca di Norfolk (1655-1701) Henry Howard, VI conte di Suffolk (1670-1718)

  4. Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: Conte di Northampton.

  5. SURREY, Henry Howard, conte di. Poeta, nato intorno al 1517 morto a Londra il 21 gennaio 1547. Era figlio di Thomas Howard, poi terzo duca di Norfolk; i Howard erano di sangue reale e imparentati a due delle mogli di Enrico VIII, Anna Bolena e Caterina Howard.

  6. Henry Howard ( ing. Henry Howard ; 25 febbraio 1540 - 15 giugno 1614) - Aristocratico inglese, 1° conte di Northampton dal 1603. Per tutta la vita fu considerato un cattolico segreto, periodicamente era in disgrazia con i monarchi.

  7. Henry Howard I conte di Northampton (Shotesham, 25 febbraio 1540 – Londra, 15 giugno 1614) esponente della potente famiglia Howard, fu un personaggio di spicco della corte inglese. Ciclicamente sospettato di essere cattolico andò incontro, per questo, a periodi di disgrazia, in cui la sua credibilit