Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico di Giovanni de' Medici, comunemente detto Giovanni delle Bande Nere o dalle Bande Nere, è stato un condottiero italiano del Rinascimento ed esponente del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici.

  2. 1 ago 2022 · Nave Giovanni delle Bande Nere, quarta unità della classe Thaon di Revel, è la prima in versione Full, ovvero con a bordo installata l'intera suite di sistemi di scoperta e di armi sviluppati appositamente per queste unità navali nelle diverse configurazioni di lotta tridimensionale.

  3. Giovanni dalle Bande Nere, figlio illegittimo di Giuliano de' Medici, fu un famoso capitano di ventura nel XVI secolo. Scopri la sua storia, le sue battaglie, il suo soprannome e la sua famiglia.

  4. Ludovico de' Medici, also known as Giovanni delle Bande Nere (6 April 1498 – 30 November 1526) was an Italian condottiero. He is known for leading the Black Bands and serving valiantly in military combat under his third cousins, Pope Leo X and Pope Clement VII, in the War of Urbino and the War of the League of Cognac, respectively.

  5. 15 feb 2017 · Scopri la vita e le imprese di Giovanni dalle Bande Nere, il celebre condottiero del Cinquecento, figlio di Lorenzo il Magnifico e nipote di papa Leone X. Leggi le sue avventure a Firenze, a Roma e in Italia, dalle giostre ai duelli, dalle vittorie alle sconfitte.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Bande_NereBande Nere - Wikipedia

    Bande Nere era la denominazione delle compagnie organizzate dal capitano di ventura Ludovico di Giovanni de' Medici, il cui nome deriva dal colore delle loro bandiere che Giovanni aveva cambiato da bianco e violetto in nero in segno di lutto per la morte dello zio, il papa Leone X.

  7. Giovanni Giunto a Roma, divenne capitano al servizio del Pontefice, fondo’ un corpo militare caratterizzato da insegne a strisce bianche e viola, che alla morte del Papa, vennero colorate di nero, le famose Bande Nere.