Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Tudor (Much Hadham, 1430 – Carmarthen, 3 novembre 1456) fu il padre di Enrico VII d'Inghilterra

  2. Enrico Tudor (Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

  3. La dinastia Tudor fu un'antica casata reale inglese di origini gallesi, discendente matrilinearmente dai Tudor di Penmynydd. I Tudor, tramite cinque sovrani, governarono il Regno d'Inghilterra e i suoi reami, compreso il loro ancestrale Galles e la Signoria d'Irlanda, dal 1485 al 1603. I Tudor succedettero ai Plantageneti come governanti del ...

  4. ENRICO VII re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Discendeva per parte di padre, Edmondo Tudor, conte di Richmond, dagli antichi re gallesi, e per parte di madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt ed Edoardo III; nacque il 28 gennaio 1457.

  5. La dinastia dei Tudor è stata la più grande delle dinastie regnanti inglesi di tutti i Tempi. I Tudor di origini gallese regnarono sul Regno d’Inghilterra e sul Regno d’Irlanda dal 1485 al 1603.

  6. Edmondo Tudor (Much Hadham, 1430 – Carmarthen, 3 novembre 1456) fu il padre di Enrico VII d'Inghilterra.

  7. Edoardo, nuovo capo degli York, sconfigge Jasper Tudor, conte di Pembroke, nel febbraio del 1461 a Mortimer’s Cross. L’esercito della regina vince la seconda battaglia di St. Albans, permettendole di ritornare per breve tempo a Londra.