Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo e di Buccari (Livorno, 30 agosto 1876 – Ponte a Moriano, 26 giugno 1939), è stato un militare e politico italiano, padre di Galeazzo Ciano e quindi consuocero di Benito Mussolini

  2. Inasprendosi i termini dello scontro sociale e politico nel paese, aderì al movimento fascista ormai irrobustitosi in tutta la penisola, e nella primavera del 1921 fu nuovamente candidato, questa volta con successo, nella lista del Blocco nazionale, in rappresentanza dei fasci di combattimento.

  3. Costanzo Ciano, 1st Count of Cortellazzo (Italian: [koˈstantso ˈtʃaːno]; 30 August 1876 – 26 June 1939) was an Italian naval officer and politician. He was the father of Galeazzo Ciano.

  4. Nel 1915, allo scoppio del primo conflitto mondiale, Costanzo Ciano si trovava destinato in Cirenaica, a Tobruk, nel grado di Capitano di Corvetta, e in una splendida operazione antiguerriglia riuscì a fare prigioniero il Comandante delle forze senussite a l'intero suo Stato Maggiore.

  5. Ammiraglio e uomo politico politico italiano (Livorno 1876 - Ponte a Moriano 1939); uscito dall'Accademia navale nel 1896, si segnalò durante la guerra libica e la prima guerra mondiale per la sua partecipazione ad alcune imprese (Pola, 1º nov. 1916; Cortellazzo, nov. 1917; "beffa di Buccari", 10 febbr. 1918, per la quale ebbe la medaglia d'oro).

  6. Costanzo Ciano già Presidente della Camera dei deputati, è chiamato a presiedere la nuova Assemblea dal 23 marzo al 26 giugno 1939, data della morte. Pronuncia un breve discorso di insediamento nella riunione del 18 aprile.

  7. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo e di Buccari ( Livorno, 30 agosto 1876 – Ponte a Moriano, 26 giugno 1939 ), è stato un militare e politico italiano, padre di Galeazzo Ciano e quindi consuocero di Benito Mussolini.

  1. Ricerche correlate a "Costanzo Ciano"

    galeazzo ciano