Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Un secolo fa, il 10 giugno del 1924, il fascismo decretò il rapimento e la condanna a morte del leader socialista d’idee riformiste Giacomo Matteotti. Le vicende connesse alla sua tragica fine finiscono spesso per monopolizzare la narrazione della vita piena e intensa di un uomo per il quale la libera espressione delle proprie ...

  2. 30 mag 2024 · Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti, segretario del partito socialista unitario, prese la parola alla Camera dei deputati per contestare i risultati delle elezioni denunciando le violenze, le ...

  3. 30 mag 2024 · Giacomo Matteotti, giornalista, segretario e deputato del partito socialista unitario, nacque a Fratta Polesine. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ...

  4. 30 mag 2024 · Era il 30 maggio 1924 quando Giacomo Matteotti pronunciò il celebre discorso in cui denunciava in Parlamento le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile di quell'anno.

  5. 30 mag 2024 · In quel discorso, Matteotti difese la libertà politica, incarnata nella rappresentanza parlamentare e in libere elezioni. Oggi siamo qui a commemorare un uomo libero e coraggioso ucciso da squadristi fascisti per le sue idee.

  6. 30 mag 2024 · Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti pronunciò il celebre discorso alla Camera dei deputati in cui denunciava le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile di quell'anno. Cento...

  7. 30 mag 2024 · 77 min Disponibile per 10 giorni. Cerimonia per i 100 anni dal delitto di Giacomo Matteotti alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - A cura di Rai Parlamento.