Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gilberto di Borbone, o Gilberto di Montpensier (1443 circa – Pozzuoli, 5 ottobre 1496), fu conte di Montpensier, delfino d'Alvernia e conte di Clermont-en-Auvergne dal 1486, e viceré di Napoli dal 1495 fino alla sua morte.

  2. Figlio (1443-1496) di Luigi di B. del ramo di Montpensier, fu fedele a Luigi XI nelle lotte contro l'aristocrazia e accompagnò in Italia Carlo VIII, che lo creò arciduca di Sessa e nel 1495 lo lasciò a capo delle forze francesi rimaste nel Napoletano.

  3. Carlo III di Borbone, ovvero Carlo di Borbone-Montpensier, conosciuto anche come Conestabile di Borbone (Montpensier, 17 febbraio 1490 – Roma, 6 maggio 1527), è stato un condottiero francese, conte di Montpensier, duca di Borbone e delfino d'Alvernia.

  4. Gilberto di Borbone, o Gilberto di Montpensier, fu conte di Montpensier, delfino d'Alvernia e conte di Clermont-en-Auvergne dal 1486, e viceré di Napoli dal 1495 fino alla sua morte.

  5. Destinato dal padre ad abbracciare la carriera [...] ultimi decenni del secolo e consolidati con il matrimonio di Chiara di Federico Gonzaga con Gilberto di Borbone, conte di Montpensier (1480), si inaugurarono con questo primo viaggio di formazione del giovane Gonzaga.

  6. Gilbert of Bourbon-Montpensier (1443 – 15 October 1496, Pozzuoli), Count of Montpensier, was a member of the House of Bourbon. He was the son of Louis I, Count of Montpensier and Gabrielle de La Tour d'Auvergne, Count of Montpensier and Dauphin d'Auvergne. He was appointed to the Order of Saint Michael by King Charles VIII of ...

  7. Borbóne, Gilberto, conte di Montpensier Figlio (1443-1496) di Luigi di B. del ramo di Montpensier, fu fedele a Luigi XI nelle lotte contro l'aristocrazia e accompagnò in Italia Carlo VIII, che lo creò arciduca di Sessa e nel 1495 lo lasciò a [...] capo delle forze