Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. John Stewart Bell (Belfast, 28 giugno 1928 – Belfast, 1º ottobre 1990) è stato un fisico britannico, conosciuto soprattutto per l'omonimo teorema, uno dei più importanti nell'ambito della meccanica quantistica

  2. John Stewart Bell FRS (28 July 1928 – 1 October 1990) was a physicist from Northern Ireland and the originator of Bell's theorem, an important theorem in quantum physics regarding hidden-variable theories.

  3. Gli esperimenti sulle disuguaglianze di Bell sono progettati per verificare se il mondo reale obbedisce alle relazioni di disuguaglianza previste dal teorema di Bell. Il teorema di Bell afferma che una teoria quantistica in cui, presumendo la presenza di variabili nascoste, venga imposto il realismo locale deve rispettare relazioni ...

  4. 13 ago 2021 · L’attuale rivoluzione quantistica, che comporta notevoli progressi in varie tecnologie, si basa sul teorema formulato nel 1964 da John Stewart Bell, secondo cui la meccanica quantistica ammette connessioni istantanee tra luoghi distanti.

    • John Bell1
    • John Bell2
    • John Bell3
    • John Bell4
  5. 1 dic 1998 · Moreover, by stimulating experimental tests of the deepest and most profound aspects of quantum theory, Bell’s work led to the possibility of exploring seemingly philosophical questions, such as the nature of reality, directly through experiments. And this was just Bell’s “hobby”.

  6. 2 apr 2018 · Il teorema di Bell è stato ideato dal fisico irlandese John Stewart Bell (1928-1990) come mezzo per verificare se le particelle collegate attraverso l'entanglement quantistico comunicano informazioni più velocemente della velocità della luce.

  7. 1 ott 1990 · John Stewart Bell was an Irish mathematician who worked in quantum mechanics. View four larger pictures. Biography.