Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrej Aleksandrovič Ždanov è stato un politico sovietico. Nel periodo staliniano fu l'arbitro della linea culturale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e Presidente del Praesidium del Soviet dell'Unione.

  2. Presidente del Soviet Supremo dal 1945, nel 1947 fu fra i principali promotori della fondazione del Kominform.

  3. 14 feb 2014 · Parte della serie Politici. Anniversario di Andrej Ždanov, bolscevico russo, difensore di Leningrado, membro del Politbjuro, fedele di Stalin, massimo promotore del realismo socialista e del controllo statale sulle arti e sulla cultura dell'Unione Sovietica specie nel secondo dopoguerra.

  4. Politico sovietico (Mariupol´, Ucraina, 1896-Mosca 1948). Segretario del Partito comunista a Leningrado dal 1934, fu tra i più stretti collaboratori di Stalin nelle «purghe» degli anni Trenta.

  5. 16 apr 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età contemporanea ('900) Russia, urss, entità politiche dell'ex urss. Ždanov, Andrej Aleksandrovič: uomo politico sovietico (Mariupol 1896-presso Mosca 1948). Entrato nel Partito bolscevico a 19 anni, durante la guer...

  6. ŽDANOV, Andrej in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ŽDANOV, Andrej. Uomo politico sovietico, nato a Mariupol nel 1896, morto presso Mosca il 31 agosto 1948. Appartenente alla seconda generazione rivoluzionaria, organizzatore delle forze comuniste a Tver′ dal 1922 al 1924, segretario del partito a Gor′k per 10 anni, la sua ...

  7. Guido Carpi. Ždanovismo all'italiana. Gli intellettuali del dopoguerra e l'"ingegneria delle anime". * La cultura contemporanea ha sottoposto pochi nomi a una damnatio memoriae totalizzante quanto quella riservata ad Andrej Aleksandrovič Ždanov (1896-1948) e alla politica culturale a lui legata.