Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ahmed Cemal, noto anche come Cemâl Paşa, Cemal Pascià, Gemal Pascià, Djemal Pasha o Jamal Basha (Mitilene, 6 maggio 1872 – Tbilisi, 21 luglio 1922), è stato un generale e politico turco.

  2. Ahmed Cemal, noto anche come Cemal Pascià, Gemal Pascià, Djemal Pasha o Jamal Basha (Mitilene, 6 maggio 1872 – Tbilisi, 21 luglio 1922), è stato un generale e politico turco.

    • Storia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Questa rivolta fu innescata dalla rivoluzione con cui, nel 1908, i nazionalisti turchi del partito riformista dei Giovani Turchi assunsero la guida dell'Impero ottomano, lasciando al sultano Abdul Hamid II un potere puramente formale. La politica ottomana cambiò e si accrebbe la discriminazione nei confronti delle componenti non turche dell'Impero....

    (EN) Storia della rivolta araba (sul sito di Husayn di Giordania)
    (EN) Rivolta arabasu PBS
    (EN) David Fromkin, A Peace to End All Peace, Avon Books, 1989.
  3. en.wikipedia.org › wiki › Djemal_PashaDjemal Pasha - Wikipedia

    Ahmed Djemal (Ottoman Turkish: احمد جمال پاشا, romanized: Ahmed Cemâl Pasha; 6 May 1872 – 21 July 1922), also known as Djemal Pasha, was an Ottoman military leader and one of the Three Pashas that ruled the Ottoman Empire during World War I. Cemal was born in Mytilene, Lesbos.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Tre_pasciàTre pascià - Wikipedia

    Tre pascià (in turco ottomano: اوچ پاشلار) noto anche come Giovane Triumvirato Turco fu il nome con cui venne indicato il triumvirato dittatoriale che guidò l'Impero ottomano fra il 1913 e la fine della prima guerra mondiale.

  5. Per Hasan Cemal il genocidio armeno inizia nel 1915 e termina nel 2007 con l’uccisione di Hrant Dink. Ora esprime la speranza che questa data segni un nuovo inizio: si faccia luce sulle tenebre che avvolgono la Turchia e si ponga fine alla menzogna, nella quale nessuno stato può resistere a lungo.

  6. Ahmed Fāzil pascià. Figlio di Köprülü Meḥmed pascià, della famiglia che diede valenti uomini politici e generali all'impero nel sec. XVII, successe al padre (morto nel 1661) nella carica di Gran Vizir.