Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Armand Fallières ( Mézin, 6 novembre 1841 – Mézin, 22 giugno 1931) è stato un politico francese . È stato primo ministro dal 29 gennaio al 21 febbraio 1883 e presidente della Repubblica di Francia dal 18 febbraio 1906 al 18 febbraio 1913 .

  2. Portrait officiel d'Armand Fallières (1906). Armand Fallières, né le 6 novembre 1841 à Mézin ( Lot-et-Garonne) et mort le 22 juin 1931 à Villeneuve-de-Mézin ( Lot-et-Garonne ), est un homme d'État français, président de la République française de 1906 à 1913.

  3. Clément Armand Fallières ( French pronunciation: [aʁmɑ̃ faljɛʁ]; 6 November 1841 – 22 June 1931) was a French statesman who was President of France from 1906 to 1913. Clément Armand Fallières was a symbol of republicanism in the French Third Republic.

  4. Storia della vita di Armand Fallières, 9° Presidente della Repubblica francese. La missione della moderazione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Armand Fallières nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Armand Fallières (1841-1931) a été le huitième président de la IIIe République de 1906 à 1913. Il a signé la Triple entente, voyagé dans plusieurs pays européens et reçu le tsar Nicolas II à Cherbourg.

  6. Avvocato, deputato di sinistra dal 1876, ministro guardasigilli nel 1882 e presidente del Consiglio nel 1883-84, partecipò più volte al governo come ministro in varî dicasteri. Senatore nel 1890, divenne presidente del senato nel 1899 e nel 1906 successe a E. Loubet alla presidenza della Repubblica; nel 1913 si ritirò a vita privata.

  7. FALLIÈRES, Armand in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Lello BONIN-LONGARE. Uomo politico francese, nato il 6 dicembre 1841 a Mezin (Haute-Garonne) da modesta famiglia, morto a Parigi il 22 giugno 1931. Il F. percorse i suoi studî al liceo d'Angoulême e quindi presso la facoltà di giurisprudenza nell'università di Parigi.