Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Flavio Claudio Giulio Costanzo Gallo, meglio noto come Costanzo Gallo (latino: Flavius Claudius Iulius Constantius Gallus; Massa Veternensis, 325 o 326 – Pola, 354), è stato un politico romano, membro della dinastia costantiniana, Cesare d'Oriente dal 351 alla sua morte e tre volte console, dal 352 al 354.

  2. COSTANZO GALLO (Flavius Claudius Iulius Constantius Gallus) M. Floriani Squarciapino. Figlio di Giulio Costantino e di Galla, nipote di Costantino, Cesare (351 d. C.), sposò la vedova di Annibaliano, regnò in Oriente, ma le sue malversazioni lo fecero richiamare in Italia ove fu decapitato (354).

  3. Gallo, Costanzo - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Massa Marittima 325 - Pola 354) di Giulio Costanzo, scampò col fratello Giuliano (l'Apostata) alle stragi di Costantinopoli del 337; nel 351 fu nominato Cesare dal cugino Costanzo II, con l'incarico di vigilare sulla prefettura d'Oriente.

  4. 6 giorni fa · La rivolta prende il nome dall’imperatore romano Costanzo Gallo (326–354), che all’epoca governava un impero fratturato e indebolito. “I dettagli sugli eventi non sono chiari,” ha spiegato Mor Viezel, archeologo dell’IAA e co-direttore degli scavi di Lod, in un’intervista a The Times of Israel.

  5. Flavio Claudio Giulio Costanzo Gallo, meglio noto come Costanzo Gallo, è stato un politico romano, membro della dinastia costantiniana, Cesare d'Oriente dal 351 alla sua morte e tre volte console, dal 352 al 354.

  6. 5 mag 2011 · La fama acquisita da Giuliano, quando era ancora cesare, adorato dalle legioni di stanza in Gallia e fino a poco tempo prima soprannominato, con disprezzo, “il filosofuzzo” negli ambienti di Corte per il suo amore per lo studio, la cultura e la filosofia greca, non poteva non disturbare l’imperatore Costanzo.

  7. GALLO Costanzo (Flavius Iulius Constantius) Alberto Olivetti. Cesare dal 351 al 354. Nato a Massa Veternemis, l'attuale Massa Marittima, nel 325 o nel 326 da Giulio Costanzo, fratellastro di Costantino il Grande, e dalla sua prima moglie Galla.