Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. George Gordon, IX marchese di Huntly ( 28 giugno 1761 – 17 giugno 1853 ), è stato un nobile scozzese . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Onorificenze. 4 Altri progetti. Biografia. Era il figlio di Charles Gordon, IV conte di Aboyne, e di lady Margaret, figlia di Alexander Stewart, VI conte di Galloway .

  2. George Gordon, I marchese di Huntly (1562 – Dundee, 13 giugno 1636), è stato un nobile scozzese. Biografia. Era il figlio di George Gordon, V conte di Huntly, e di sua moglie Anne Hamilton. Venne educato in Francia. Ha preso parte alla cospirazione che ha salvato il re Giacomo VI dai predoni Ruthven nel 1583.

  3. Marchese di Huntly è un titolo pari di Scozia, creato il 17 aprile 1599 per George Gordon, VI conte di Huntly. È il più antico marchesato esistente in Scozia, e la seconda più antica nelle isole britanniche. Il marchese ha i seguenti titoli: Lord Gordon di Strathaven e Glenlivet e Conte di Aboyne, e Barone Meldrum, di Morven ...

  4. George Gordon, IX marchese di Huntly; George Gordon, IX marchese di Huntly: Marchese di Huntly; Stemma: In carica: 1836 – 1853: Predecessore: George Gordon, V duca di Gordon: Successore: Charles Gordon, X marchese di Huntly: Altri titoli: Conte di Aboyne Lord Strathavon: Nascita: 28 giugno 1761: Morte: 17 giugno 1853: Dinastia: Gordon: Padre ...

  5. George Gordon, I marchese di Huntly; Marchese di Huntly; Stemma: In carica: 1576 – 1636: Predecessore: Titolo creato: Successore: George Gordon, II marchese di Huntly: Altri titoli: Conte di Huntly: Nascita: 1562: Morte: Dundee, 13 giugno 1636: Dinastia: Gordon: Padre: George Gordon, V conte di Huntly: Madre: Anne Hamilton: Consorte: Lady ...

  6. 22 gen 2015 · 1) George Gordon sesto conte di Huntly (e diventato primo marchese di Huntly nel 1599) che, ribellatosi nel 1589 contro il Re di Scozia Giacomo VI (il futuro Giacomo I d’Inghilterra), fu imprigionato a Edimburgo e condannato a morte come traditore.

  7. George, 6º conte e 1º marchese di Huntly (1562-1636), fu capo del partito cattolico e guerreggiò quasi tutta la vita ora contro i riformatori, ora contro la casata nemica dei Moray; il figlio George, 2º march. di Huntly, fu decapitato, perché realista, per ordine del parlamento scozzese (1649).