Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il David è una scultura realizzata in marmo da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 circa e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Largamente considerato un capolavoro della scultura mondiale, è uno degli emblemi del Rinascimento nonché simbolo di Firenze e dell'Italia all'estero. L'opera ...

  2. Jacques-Louis David ( Parigi, 30 agosto 1748 – Bruxelles, 29 dicembre 1825) è stato un pittore e politico francese . L’artista David rappresenta la prima fase del Neoclassicismo, quella detta “pre – rivoluzionaria e rivoluzionaria”.

  3. Opere correlate. La Galleria dell'Accademia di Firenze ospita il David di Michelangelo, simbolo del rinascimento fiorentino.

  4. 19 giu 2017 · da. Il David di Michelangelo è una scultura che ha affascinato il mondo per secoli, ancor prima di esser completata. Considerato uno dei capolavori più importanti della storia dell'arte, la scultura in marmo mostra la perfezione dell'abilità dell'artista e rappresenta la definizione dell'arte stessa nel Rinascimento.

    • 2 min
  5. Dàvid nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Re d'Israele (circa 1000-961 a. C.), il secondo dopo Saul, fondatore della dinastia che regnò per quattro secoli sul regno di Giuda. Nel testo biblico si parla di lui nei due libri di Samuele, nei capitoli corrispondenti delle Cronache e nei titoli di alcuni Salmi, ma il racconto ...

  6. Luoghi da non perdere, percorsi tappa per tappa, eventi e suggerimenti per il tuo viaggio. Find out some amazing facts about one of the most iconic pieces of art worldwide of all times: Michelangelo's David, housed in Florence's Accademia Gallery.

  7. 30 ott 2021 · Michelangelo - David: analisi e significato. Appunto di storia dell’arte che descrive la celebre scultura michelangiolesca, individuandone gli aspetti formali più importanti e soprattutto il ...

  1. Le persone cercano anche