Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna era una discendente del conte Giorgio I di Veldenz († 1347) e figlia-erede del suo prozio Federico III, ultimo conte di Veldenz della dinastia dei Signori di Geroldseck, marito di Margherita di Nassau-Saarbrücken.

  2. Principessa Anna Maria di Svezia (svedese: Anna Gustavsdotter; 19 giugno 1545 – 30 marzo 1610) fu una contessa palatina di Veldenz come moglie di Giorgio Giovanni I, conte palatino di Veldenz. Funse da reggente dal 1592 al 1598 e successivamente supervisionò la partizione dei territori tra i suoi figli maschi.

  3. Federico I del Palatinato-Simmern, in tedesco Friedrich I. von Pfalz-Simmern (24 aprile 1417 – Simmern, 29 novembre 1480), fu conte palatino di Simmern dal 1459 fino al 1480. Biografia. Federico era il quarto figlio del conte palatino Stefano di Simmern-Zweibrücken e di sua moglie, Anna di Veldenz.

  4. Anne of Veldenz ( c. 1390 – 18 November 1439 in Wachenheim) was a Countess suo jure of Veldenz. She was a member of the Hohengeroldseck family, the second family to rule Veldenz.

  5. Anna was the eldest child of the Count Palatine Rupert of Veldenz (1506-1544) from his marriage to Ursula (1515-1601), daughter of Wild- and Rhinegrave John VII of Salm-Kyrburg. She married Charles II, Margrave of Baden-Durlach on the first of August 1558 in Heidelberg; it was his second marriage.

  6. italiawiki.com › pages › casa-palatinato-veldenzAnna Wasa - italiawiki.com

    Intorno al 1560 sorsero piani per un matrimonio tra la famiglia reale svedese e la casa Wittelsbach, il cui ramo Palatinato-Veldenz governato su di esso principato omonimo. Inizialmente ci fu un matrimonio tra la principessa svedese Cecilia e George Johan I del Palatinato-Veldenz.

  7. Discover life events, stories and photos about Anna Maria Gustavsdotter Vasa Countess Palatine of Veldenz (1545–1610) of Stockholm, Stockholm, Sweden.