Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Vermandois ( 1148 o 1149 – 20 giugno 1218) fu contessa di Vermandois e di Valois, dal 1183 alla sua morte e grazie ai suoi numerosi matrimoni Eleonora fu anche contessa consorte di Ostrevent dal 1162 al 1163, di Nevers e Auxerre dal 1164 al 1168, di Boulogne dal 1171 al 1173 e di Beaumont dal 1175 al 1192.

  2. Eleonora di Vermandois (1148 o 1149 – 20 giugno 1218) fu contessa di Vermandois e di Valois, dal 1183 alla sua morte e grazie ai suoi numerosi matrimoni Eleonora fu anche contessa consorte di Ostrevent dal 1162 al 1163, di Nevers e Auxerre dal 1164 al 1168, di Boulogne dal 1171 al 1173 e di Beaumont dal 1175 al 1192..

  3. Elenora ricevette il titolo di contessa di Saint-Quentin per il resto della sua vita, mentre il re francese ne prese subito possesso. Péronne e dintorni. Eleonora abdicò nel 1214, lasciando anche il resto di Vermandois in possesso del re. Tardo Medioevo.

  4. Eleonora di Blois o Eleonora di Champagne, in francese: Éléonore de Blois ( 1104 – 1147) fu contessa consorte di Vermandois . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. Origine.

  5. Mother. Petronilla of Aquitaine. Eleanor of Vermandois also known as Eléonore de Vermandois or Aénor de Vermandois (1148 or 1149 – 19 or 21 June 1213) was ruling countess of Vermandois in 1182-1213 and by marriage countess of Ostervant, Nevers, Auxerre, Boulogne and Beaumont .

  6. Contessa di Vermandois e di Valois; Stemma: In carica: 1167 – 1183: Predecessore: Rodolfo II: Successore: Eleonora Nome completo: Elisabetta di Vermandois e Valois Nascita: 1143: Morte: Arras, 28 marzo 1183: Luogo di sepoltura: chiesa della Beata Maria Arras: Dinastia: Capetingi: Padre: Raul I di Vermandois: Madre: Petronilla d ...

  7. 20 mag 2019 · 1. Elisabetta, contessa di Vermandois (1143 – 1183): dopo la morte del padre, il suo fratellastro maggiore (dalla prima moglie di Raoul, Eleonore di Blois) Hugh ereditò Vermandois; poi successe suo fratello Raoul (morto nel 1167) e infine Elisabetta divenne co-reggente con suo marito, Filippo di Fiandra (1159 – 1183).