Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Burcardo II di Svevia
  1. Annuncio

    relativo a: Burcardo ii di Svevia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Burcardo III fu il conte di Turgovia, conte di Zürichgau e forse conte di Retia, e poi duca di Svevia dal 954 alla sua morte.

  2. Una volta morto Corrado I, nel 919 il titolo di duca di Svevia fu assunto da Burcardo II, che fu riconosciuto tale dal nuovo re, il duca di Sassonia Enrico l'Uccellatore. A Burcardo II succedette Ermanno I della casa dei Corradinidi e quindi il figlio dell'imperatore, Ottone I , Liudolfo , che scese in Italia a combattere il re d ...

  3. Edvige, chiamata in tedesco Hadwig o Hedwig, (938-945 – Fortezza di Hohentwiel, 28 agosto 994) fu la moglie del duca Burcardo III, duca di Svevia. Alla morte del marito, ella riuscì a mantenere il titolo ducale, ma dovette spartire il potere in Svevia con i successivi duchi di Svevia, Ottone I e Corrado I [1] .

  4. Burcardo II, figlio di Ermanno e nipote del precedente, venne fatto duca da Ottone I (954) e mandato in Italia (965) contro Adalberto; morì nel 973.

  5. 1 dic 2023 · Sceso in Italia per la Val di Susa (926) per aiutare Rodolfo di Borgogna suo genero, fu ucciso presso Novara. § Burcardo II (m. 973), nipote del precedente, eresse a ducato la Svevia, affidandola al genero Liudolfo.

  6. Essendo Burcardo III venuto a mancare senza eredi il ducato di Svevia venne affidato da Ottone al nipote omonimo, figlio del fratellastro Liudolfo di Svevia, che già era stato implicato nelle lotte intestine del regno germanico contro il padre Ottone il Grande.

  7. 24 feb 2015 · Questa concessione testimonia la crescente importanza che ricopriva il ducato per la dinastia degli Ottoni quale via di transito dopo l'unione del regno d'Italia all'Impero dalla metà del X sec. Tra il 973 e il 994 il potere ducale fu ripartito tra Hadwig, vedova di Burcardo III che risiedeva nella fortezza di Hohentwiel e disponeva ...

  1. Annuncio

    relativo a: Burcardo ii di Svevia