Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice Portinari, detta Bice, coniugata de' Bardi ( Firenze, 1265 / 66 – Firenze, 8 giugno 1290 ), è, secondo alcuni critici letterari, la donna che Dante trasfigura nel personaggio di Beatrice, musa e ispiratrice del poeta. La sua morte causò a Dante una profonda crisi. Stemma Portinari.

  2. PORTINARI, Beatrice. – Figlia di Folco di Ricovero Portinari e di Cilia di Gherardo Caponsacchi, nacque a Firenze nell’aprile 1266. Il padre di Beatrice apparteneva a un’importante famiglia mercantile che occupava una posizione di notevole rilievo nella vita politica ed economica della città, ed era socio dei Cerchi, cioè della potente ...

  3. 25 mar 2021 · Beatrice Portinari chi è: esilio di Dante Alighieri, morte, età, Divina Commedia, Vita Nova, tutto sulla musa ispiratrice di Dante Alighieri. La Portinari è, secondo alcuni critici letterari...

  4. 1 apr 2021 · Scopri la vita e le vicende di Beatrice Portinari, la musa ispiratrice di Dante Alighieri, che la trasformò in una figura angelica e divina. Leggi come Beatrice appare nella Vita Nuova e nella Divina Commedia, e quali sono le opere dedicate alla sua memoria.

  5. Beatrice "Bice" di Folco Portinari (Italian: [beaˈtriːtʃe portiˈnaːri]; 1265 – 8 or 19 June 1290) was an Italian woman who has been commonly identified as the principal inspiration for Dante Alighieri's Vita Nuova, and is also identified with the Beatrice who acts as his guide in the last book of his narrative poem the Divine ...

  6. 14 feb 2023 · Chi era Beatrice, donna amata da Dante Alighieri e principale musa della Divina Commedia, leggi la sua biografia e scopri tutto sulla sua vita.

  7. Beatrice Enciclopedia on line (Bice Portinari) La donna cantata da Dante, di cui si ammette generalmente l’esistenza storica: probabilmente, come attesta anche Pietro, figlio di Dante, si tratta della figlia di Folco Portinari, le cui case erano prossime a quelle degli Alighieri, andata sposa in anno non precisabile a Simone de’ Bardi e ...