Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Carlo Francesco d'Arenberg ( 10 maggio 1663 – Petervaradino, 25 agosto 1691) fu il terzo duca di Arenberg e di Arschot . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Carriera militare. 1.3 Matrimonio. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze asburgiche. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Filippo Carlo d'Arenberg ( Barbençon, 18 ottobre 1587 – Madrid, 25 settembre 1640) fu il III principe di Arenberg e VI duca di Aarschot . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Primo matrimonio. 1.3 Secondo matrimonio. 1.4 Terzo matrimonio. 1.5 Carriera diplomatica. 1.6 Carcere e morte. 1.7 Mecenate. 2 Discendenza. 3 Onorificenze.

  3. Carlo de Ligne, II Principe di Arenberg (1550–1616) 1616–1640: Filippo Carlo, III Principe di Arenberg e VI Duca di Aarschot (1587–1640) 1640–1674: Filippo Francesco, I Duca di Arenberg e VII Duca di Aarschot (1625–1674) 1674–1681: Carlo Eugenio, II Duca di Arenberg e VIII Duca di Aarschot (1633–1681) 1681–1691

  4. Filippo Carlo d'Arenberg ( Barbençon, 18 ottobre 1587 – Madrid, 25 settembre 1640) fu il III principe di Arenberg e VI duca di Aarschot. Biografia. Giovinezza. Era figlio di Carlo di Ligne, secondo principe d'Arenberg e di Anna de Croy, figlia di Philippe III de Cro, duca di Aerschot.

  5. Filippo Carlo Francesco d'Arenberg (10 maggio 1663 – Petervaradino, 25 agosto 1691) fu il terzo duca di Arenberg e di Arschot.

  6. Filippo Carlo Francesco d'Arenberg (1663 – 1691) fu il terzo Duca di Arenberg e di Arschot. Figlio primogenito del Duca Carlo Eugenio, fratello a sua volta del primo Duca di Arenberg, Filippo Francesco, fu creato Cavaliere del Toson d'Oro nel 1685.

  7. Leopoldo Filippo Carlo Giuseppe d'Arenberg fu IV duca di Arenberg, X duca di Aarschot, gran cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro spagnolo, e militare belga al servizio dell'Austria.