Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Luigi_LilioLuigi Lilio - Wikipedia

    Luigi Giglio, in latino Aloysius Lilius, è stato un medico, astronomo e matematico italiano. Fu l'ideatore della riforma del calendario gregoriano. Nel 2012 la Regione Calabria ha istituito la Giornata del Calendario in memoria di Luigi Lilio fissandola per il 21 marzo di ogni anno.

  2. 28 dic 2022 · Luigi Lilio, busto di realizzato da Giuseppe Capoano, 2012. Nel corso dei secoli la discordanza tra le date del calendario giuliano, in vigore dal 46 a.C., e l’equinozio di primavera, impone la necessità di correggere le regole adottate per registrare il tempo.

  3. 28 set 2011 · Stiamo parlando di Luigi Lilio (Aloysius Lilius), medico, matematico e astronomo del XVI secolo, della cui storia personale è rimasta, purtroppo, solo qualche debole traccia.

  4. Chi è? Da dove viene? Cosa caratterizza la sua ingegnosità? Perchè sfugge nella storia? Interrogativi da investigare poiché, ad oggi, non hanno una risposta.

  5. 7 gen 2012 · Stiamo parlando di Luigi Lilio, un medico, astronomo e matematico nato a Cirò in provincia di Crotone nel 1510, geniale ideatore della riforma del calendario gregoriano.

  6. Aloysius Lilius (c. 1510 – 1576), also variously referred to as Luigi Lilio or Luigi Giglio, was an Italian physician, astronomer, philosopher and chronologist, and also the "primary author" who provided the proposal that (after modifications) became the basis of the Gregorian Calendar reform of 1582.

  7. 7 gen 2012 · Stiamo parlando di Luigi Lilio, un medico, astronomo e matematico nato a Cirò in provincia di Crotone nel 1510, geniale ideatore della riforma del calendario gregoriano.